Mazda e le eccellenze italiane

12 Jun 2025 Paolo Pirovano
Mazda e le eccellenze italiane

La mostra “Eccellenze Italiane” è dedicata alle realtà artigianali italiane per mettere in risalto il profondo legame culturale che unisce Italia e Giappone. Sono esposti 56 manufatti e ogni opera rappresenta il connubio tra artigianalità, design contemporaneo e resterà aperta dal 12 al 24 giugno 2025 presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.

La mostra ed il progetto è ideato e realizzato da Mazda in collaborazione con Inghirami Company — gruppo storico nel settore dell’abbigliamento Made in Italy e titolare del prestigioso marchio Ingram — e patrocinato dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio delle eccellenze manifatturiere italiane. È la raccolta finale di quanto illustrato nel corso delle tappe del tour che ha attraversato l’Italia, da nord a sud, in collaborazione con le concessionarie Mazda.

Il filo conduttore e legato all’ affinità tra i valori della cultura giapponese e quella italiana e racconta come dedizione, attenzione al dettaglio e rispetto per la tradizione e il “saper fare” siano principi condivisi e vissuti in entrambi i Paesi, due mondi distanti, ma profondamente affini.

Attraverso installazioni, oggetti artigianali e narrazioni viene offerto al visitatore un’esperienza multisensoriale che unisce tradizione e innovazione, estetica e funzionalità.

Mazda ha creduto in questo progetto e ha trovato facilmente l’affinità che è legata alle metodologie costruttive della casa giapponese dove la qualità e la maestria artigianale sono principi fondamentali che vengono applicati a tutti i modelli.

Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di vedere questo viaggio intrapreso circa un anno fa prendere forma in questa meravigliosa mostra che celebra la connessione tra la maestria artigianale italiana e il Crafted in Japan che caratterizza le nostre vetture. La Mazda CX-60, esposta nella Galleria insieme ai 56 manufatti, incarna questi principi e rappresenta l’espressione autentica di eccellenza artigianale, eleganza senza tempo e cura meticolosa del dettaglio, valori che sentiamo affini alla cultura del bello e del ben fatto tipica del nostro Paese. La CX-60 rappresenta per noi la sintesi tra tradizione e innovazione, tra estetica raffinata e tecnologia avanzata, in perfetta coerenza con la visione premium che Mazda porta avanti con coerenza e ambizione”.

Modelli come Mazda CX-60 e a Mazda CX-80 rappresentano tecnologa e cura artigianale, sintesi perfetta tra innovazione e tradizione e riflettono l’abilità dei maestri artigiani Takumi, che creano ogni dettaglio con passione e precisione.

Per questo gli interni delle versioni Takumi di CX-60 e CX-80 presentano materiali pregiati combinati con tessuti giapponesi, e dettagli come le cuciture Musubu, una tecnica caratterizzata da un piccolo spazio che consente il movimento naturale, simbolo di armonia tra funzionalità ed estetica. La parola Musubu, in giapponese significa “legare”, rappresenta l’arte della connessione attraverso la legatura dei nodi.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua