Ricambi usati e rigenerati, una scelta alternativa

13 Jun 2025 Paolo Pirovano
Ricambi usati e rigenerati, una scelta alternativa

Il particolare momento che sta attraversando il mercato auto con la difficile transizione verso l’elettrico e le complicazioni legate alla scelta di mobilità individuale sta portando numerosi clienti a rimandare l’acquisto di un’auto nuova.

In questa situazione porta di conseguenza ad un invecchiamento del parco circolante e l’allungamento della vita della vettura rende necessaria una maggiore manutenzione.

Qui però entrano in gioco altri fattori ed in particolare quelli dei costi elevati che hanno portato molti italiani a rivedere le proprie priorità dove più di 1 automobilista italiano su 2  ha dichiarato di aver rinunciato (17%) o posticipato (38%) la manutenzione del proprio veicolo per motivi economici. Tutto questo poi, si trasferisce sulla sicurezza dei veicoli e sulla circolazione sulla strada.

Diventa quindi necessaria la ricerca di soluzioni più accessibili e semplici come la ricerca e l’utilizzo di ricambi usati o rigenerati che portano ad un risparmio sui costi e si possono comodamente acquistare da casa attraverso l’e-commerce.

Questo quanto emerso in un’indagine condotta da Ipsos per eBay, che vede nella categoria ricambi e accessori per auto e moto uno dei business più dinamici e performanti, grazie a un’ampia gamma di prodotti nuovi, usati e rigenerati, compresi quelli rari o fuori produzione, disponibili a prezzi competitivi sia sul mercato domestico che internazionale. 

Una tendenza che si sta sviluppando sempre di più e il 44% di chi possiede un’auto ha già acquistato ricambi usati o rigenerati e, tra questi, oltre 1 su 3 dichiara di averlo fatto più frequentemente rispetto all’anno precedente (37%).

Ci sono però da affrontare e da fare delle necessarie verifiche che sono ben evidenziate nella mancanza di fiducia nella garanzia (42%), nella difficoltà nel verificare la qualità del pezzo (36%), nell’affidabilità del venditore (23%) e soprattutto nell’origine del ricambio (21%).

Ormai è abbastanza comune vedere automobili spogliate di componenti ferme sulla strada, una tendenza che si sta diffondendo sempre di più nelle nostre città.

Serve la combinazione di informazioni sull'affidabilità del pezzo (62%), sulla garanzia (59%) e sull’origine (56%) per avere un impatto sulla propensione di acquistare un pezzo di ricambio usato o rigenerato.

Con oltre 80 milioni di prodotti nuovi, usati e rigenerati disponibili nella categoria ricambi e accessori per auto e moto su eBay.it, ha costruito un ecosistema di acquisto affidabile, che punta a rafforzare la fiducia degli utenti attraverso trasparenza, resi semplificati, pagamenti sicuri, programmi di protezione come la Garanzia cliente eBay.

L’usato, in particolare, registra una forte crescita a livello globale: sono oltre 39 milioni gli articoli di seconda mano attualmente disponibili su eBay in tutte le categorie.

Anche se la maggior parte degli acquisti avviene ancora tramite canali tradizionali - il 37% nei negozi specializzati e il 34% direttamente dal meccanico, l’online è scelto dal 33% degli automobilisti italiani che scelgono i ricambi usati o rigenerati.

Le motivazioni sono nel prezzo conveniente (47%), nella presenza di offerte e sconti (36%), nella comodità (25%), nel reperire pezzi rari o difficili da trovare (24%), nella velocità di consegna (19%) e nel confrontare le offerte tra venditori (17%).

Tra i pezzi di ricambio usati o rigenerati più acquistati ci sono gli pneumatici (38%), parti della carrozzeria (30%), illuminazione e lampadine (28%) e interni auto (25%) .

Su eBay.it ogni secondo viene effettuata una ricerca per ricambi auto, mentre se si guarda alla categoria in assoluto le ricerche sono circa 3 al secondo.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Xpeng arriva in Italia con i modelli G6 e G9
Nuovi Arrivi

Xpeng arriva in Italia con i modelli G6 e G9

20 Jun 2025 Paolo Pirovano

Arriva in Italia il marchio cinese Xpeng nato nel 2014 a Guangzhou che ha iniziato a vendere i propri prodotti in Europa dal 2021 partendo dalla Norvegia per poi allargarsi a...

Continua