Suzuki: 100% Hybrid per emissioni più basse della media del mercato

02 Jul 2025 motorpad.it
Suzuki: 100% Hybrid per emissioni più basse della media del mercato

Suzuki continua a distinguersi nel panorama automobilistico italiano grazie a una strategia chiara e sempre più orientata alla sostenibilità. Secondo i dati elaborati da Dataforce, basati sulle rilevazioni del Ministero dei Trasporti, le auto Suzuki immatricolate in Italia dall’inizio dell’anno registrano una media di emissioni pari a 114,2 g/km, inferiore alla media complessiva del mercato (116,3 g/km). Un risultato che conferma l’impegno concreto del marchio giapponese nella riduzione delle emissioni di CO2.

Dal 2016 ha avviato un percorso in ambito ibrido con l’introduzione della tecnologia Suzuki Hybrid. Inizialmente adottata su Baleno e poi estesa a Swift e Ignis (con sistema a 12V), la gamma si è evoluta nel 2020 con i modelli Vitara e S-Cross Hybrid (48V) e il primo plug-in hybrid del marchio Across (355V). Nel 2022 c’è stata l’introduzione delle versioni 140V di Vitara e S-Cross, completando un’offerta che oggi è 100% Hybrid e quasi totalmente 4x4, eccezion fatta per Swace.

La filosofia Suzuki Hybrid si ispira ai principi giapponesi dello Sho-Sho-Kei-Tan-Bi che tradotto significa compatto, meno numeroso, leggero, minimale e bello. Tutti i modelli sono progettati per essere efficienti durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione, all’utilizzo quotidiano fino allo smaltimento.

La gamma Suzuki Hybrid parte dalla Swift con motore da 83 CV nata non solo per la città con soli 99 g/km di CO2 e consumi da record (4.8 l/100 km). Segue Vitara Hybrid, vera icona del 4x4, con tecnologia a 48V e 140V, e emissioni che partono da 119 g/km. Viene affiancata da S-Cross Hybrid, SUV versatile e spazioso che combina praticità e basse emissioni (119 g/km). Salendo di segmento si posiziona Swace, station wagon ibrida da 207V, con bagagliaio da oltre 1.600 litri e emissioni da 102 g/km. Il vertice spetta ad Across Plug-in, ammiraglia green con 306 CV, trazione integrale E-Four e fino a 98 km di autonomia in modalità elettrica nel ciclo urbano.

Con un listino completo e tecnologicamente avanzato, Suzuki si conferma protagonista nella transizione ecologica. Un successo che affonda le radici in oltre un secolo di storia industriale, iniziata nel 1909 a Hamamatsu e che oggi guarda al futuro con soluzioni concrete per una mobilità efficiente, pulita e accessibile a tutti.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Volvo XC60 MY'26, ancora più tecnologica
Secondo noi

Volvo XC60 MY'26, ancora più tecnologica

11 Jul 2025 Paolo Pirovano

Il model year 2026 di Volvo XC60 si presenta con un record che la fa diventare il modello più venduto di sempre della casa svedese. Non si tratta di un risultato di poco...

Continua