Xpeng arriva in Italia con i modelli G6 e G9

Arriva in Italia il marchio cinese Xpeng nato nel 2014 a Guangzhou che ha iniziato a vendere i propri prodotti in Europa dal 2021 partendo dalla Norvegia per poi allargarsi a tutto il continente.
Per la distribuzione nel nostro paese si affida alla struttura di Atflow del Gruppo Autotorino, prima rete di concessionarie nazionali per fatturato, con una base di 14 concessionarie e 23 sedi di vendita che diventeranno 40 entro la fine dell’anno.
Specializzato nelle auto elettriche parte con due modelli, G6 e G9. G6 è un SUV coupé dalla linea sportiva che si posiziona all’interno del segmento D-SUV, molto importante per il mercato europeo. È lungo 4,75 mt, largo 1,92 e alto 1,65 con un passo di 2,89 che coniuga abitabilità e funzionalità. La linea è caratterizzata dal tetto spiovente, dalla fiancata pulita con le maniglie a scomparsa, dai grandi cerchi da 20” mentre il frontale presenta la firma luminosa a LED a tutta larghezza e proiettori sottili a LED con regolazione “auto-sensing”.
Il bagagliaio ha una capacità che parte da 571 litri e può arrivare a 1.374 litri con i sedili posteriori abbattuti.
La gamma italiana si ottiene combinando due livelli di batteria e due tipi di trazione, posteriore o integrale alle quali si accoppiano le soluzioni per il motore, tutte con tecnologia da 800V.
Si parte con la RWD Standard Range che prevede un motore posteriore da 255 CV, batteria LFP da 66 kWh e autonomia fino a 435 km WLTP. Segue la RWD Long Range con 282 CV, batteria NMC da 87,5 kWh, l’autonomia sale a 570 km WLTP e sprint 0-100 km/h in 6,2 secondi.
Il vertice del listino è di competenza dell’AWD Performance che mantiene la batteria da 87,5 kWh e ed ha un’autonomia fino a 550 km WLTP. In questo caso è proposto un doppio motore (anteriore a induzione, posteriore sincrono a magneti permanenti) per una potenza complessiva 470 CV e coppia di 660 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si raggiunge in 4 secondi.
I prezzi sono per il periodo di lancio di 39.700 euro, 47.420 e 52.070 euro.
La ricarica in corrente continua DC è possibile fino a 215 kW per la G6 RWD Standard Range con batteria da 66 kWh e fino a 280 kW per le versioni con batteria da 87,5 kWh (dal 10% all'80% in 20 minuti; ricarica fino a 230 km in 10 minuti – C Rate pari a 3C).
In alternativa il cavo di ricarica a disposizione a bordo è da 11 kW e la funzione V2L (Vehicle-To-Load) consente di utilizzare l’automobile come fonte di energia con una potenza di 3,3 kW.
Nell’abitacolo è disponibile il sistema operativo Xmart OS con aggiornamenti OTA, display full HD da 14,96" e quadro strumenti digitale da 10,2”, comandi vocali intelligenti “Hey Xpeng”, assistente personale AI e infotainment evoluto. Gli interni sono completati dai sedili riscaldabili e regolabili con quelli anteriori anche ventilati, climatizzazione bizona avanzata e audio surround da 960W.
G9, invece, è un SUV con dimensioni d’ammiraglia, 4,89 mt di lunghezza, 1,93 mt di larghezza e 1,67 mt di altezza e punta decisamente su comfort, dotazioni complete e di alta qualità e tecnologia.
Il passo è di 2,98 mt e mette a disposizione interni spaziosi con il quadro strumenti digitale da 10,25’’ ed un doppio display centrale da 14,96’’, uno per il guidatore per gestire le funzioni del veicolo ed uno per l’intrattenimento del passeggero. Comprende l’assistente vocale “Hey XPENG” per la gestione delle 4 zone all’interno dell’abitacolo ed è in grado di riconoscere la voce di chi attiva il comando vocale e può offrire suggerimenti personalizzati.
Oltre allo spazio per i passeggeri ci sono anche 660 litri di bagagliaio in configurazione 5 posti espandibili fino a 1.576 (in configurazione 2 posti) e altri 71 lt nel vano di carico anteriore.
Due le scelte per la trazione, posteriore o integrale che si possono abbinare a due soluzioni di batteria 78,2 kWh e 98 kWh che si combinano con il motore da 313 CV per la RWD e da 517 CV per la AWD. Si ricaricano ultra-velocemente con una potenza fino a 300 kW, per raggiungere un'autonomia WLTP massima di 570 km nella versione Long Range. L’architettura elettrica a 800V permette così in soli 20 minuti, di ricaricare dal 10 all'80 percento, oppure avere 100 chilometri di percorrenza con soli 5 minuti di ricarica.
Nella versione AWD Performance sono presenti le sospensioni autolivellanti ad aria, che offrono il massimo comfort regolando automaticamente l’assetto durante la guida, o per agevolare operazioni di entrata/uscita o di carico.
I prezzi nel periodo di lancio sono di 55.790 euro per la RWD con batteria Standard Range e autonomia da 460 km, 60.440 euro per la RWD Long Range con 570 km di percorrenza e da 69.740 euro per la AWD Long Range da 550 km nei cicli WLTP.
Entrambi i modelli, G6 e G9 propongono un pacchetto completo di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida ed hanno una garanzia di 5 anni o 120.000 km, 5 anni di assistenza stradale e 8 anni o 160.000 km sulla batteria.