Omoda 9 Super Hybrid porta il brand nella fascia alta del mercato

05 Jun 2025 Paolo Pirovano
Omoda 9 Super Hybrid porta il brand nella fascia alta del mercato

L’allargamento della gamma e dei modelli di Omoda&Jaecoo, marchio cinese della galassia Chery, passa attraverso l’alto di gamma e la fascia superiore del mercato. Agli attuali modelli in listino, Jaecoo 7 nelle varianti benzina e SHS e alle Omoda 5 benzina ed elettrica, si aggiunge Omoda 9 Super Hybrid un crossover di segmento D che diventa l’ammiraglia e l’antenna tecnologica del brand.

È una vettura lunga 4,77 mt (1,92 la larghezza e 1,67 l’altezza) che si presenta con una linea sportiva e moderna dalla alta efficienza aerodinamica con un cx di 0,308, il tetto discendente e la linea di cintura continua e pulita. Il frontale è dominato dalla griglia con elementi romboidali con i gruppi ottici full LED Matrix e le luci DRL sempre a LED.

Lo schema tecnico si basa sull’ultima versione del sistema SHS, Super Hybrid System composto dal motore 1.5 turbo a benzina a ciclo Miller (ad alta efficienza termica >44,5%), abbinato a due motori elettrici all’anteriore, uno al posteriore, a un cambio DHT a tre rapporti e trazione integrale i-AWD che trasferisce la potenza da 10% 90% al posteriore e da 0% al 90% all’anteriore. Eroga una potenza complessiva di 537 CV e 650 Nm di coppia, che consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.

La batteria è da 34,46 kWh, che vale un’autonomia in modalità 100% elettrica fino a 145 km nel ciclo combinato e 181 km in ambito urbano WLTP. La ricarica rapida è possibile fino a 65 kW in corrente continua, sono quindi utilizzabili le postazioni pubbliche, e per passare dal 30 all’80% della capacità richiede poco più di 20 minuti. L’autonomia complessiva supera i 1.100 km a cui contribuisce un serbatoio da 70 litri, mentre i consumi si attestano in 1,7 l/100 km nei cicli di omologazione.

Il passo di 2,80 mt anticipa lo spazio a bordo e all’interno. L’abitacolo offre una dotazione full-optional dove spicca la plancia curva da 24.6” ottenuta da due schermi della stessa dimensione affiancati. I sedili hanno rivestimenti in pelle Nappa (due i colori tra cui scegliere), l’illuminazione ambientale, l’audio SONY con 14 speaker, incluso uno nel poggiatesta, e l’ISD (Intelligent Sound & Design) interagisce tra luci, musica e design. Sempre di serie anche i sedili anteriori elettrici, ventilati, riscaldati e con funzione massaggio, quelli posteriori reclinabili elettricamente, riscaldati e ventilati, il tetto panoramico Skylight con apertura elettrica, l’AR-HUD head-up display in realtà aumentata, e la telecamera 540° con funzione “auto trasparente” e parcheggio autonomo (APA).

A bordo oltre 30 sistemi ADAS, tra cui cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, rilevamento stanchezza, monitoraggio angolo cieco e assistenza in uscita dal parcheggio.

Il comfort e la guidabilità sono garantiti dal telaio con sospensioni a controllo magnetico CDC, in grado di modificare la risposta 1.000 volte al secondo.

Omoda 9 Super Hybrid è in un unico allestimento Premium a 51.900 euro: gli optional sono le vernici metallizzate (1.100 euro) con tre scelte proposte e gli interni di colore rosso (1.600 euro).

Come garanzia sono previsti 7 anni o 150.000 km senza limiti di chilometraggio nei primi 3 anni, 8 anni o 160.000 km su componenti EV: batteria, motori elettrici, centraline e 3 anni sui ricambi. Attualmente la rete di concessionarie Omoda&Jaecoo conta su 60 sedi ognuna con centro di assistenza e obiettivo di arriva a 100 punti entro la fine dell’anno.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Mazda e le eccellenze italiane
Eventi

Mazda e le eccellenze italiane

12 Jun 2025 Paolo Pirovano

La mostra “Eccellenze Italiane” è dedicata alle realtà artigianali italiane per mettere in risalto il profondo legame culturale che unisce Italia e Giappone. Sono...

Continua