Audi S1, la piccola diventa cattiva

In Audi torna d’attualità la sigla S1 figlia dei rally.

13 Feb 2014 motorpad.it
Audi S1, la piccola diventa cattiva

Sarà una delle protagoniste sullo stand Audi al Salone di Ginevra nelle carrozzerie a 3 e 5 porte (Sportback) la nuova proposta di Ingolstad, la S1 versione top del modello d’accesso alla gamma dei quattro anelli.

Ne rivela il carattere “cattivo” nelle veste pur sempre elegante e piacevole il motore TFSI quattro cilindri turbocompresso di 2.000 cc da 231 CV e 370 Nm che spiega prestazioni dell’ordine dei 250 km/h, i 5.8 secondi per coprire lo scatto da 0 a 00 km/h con un consumo medio dichiarato di 14,2 l/km; dati che subiscono un leggerissimo incremento con la Sportback.

Non può ovviamente mancare la trazione integrale “quattro” con differenziale autobloccante elettronico che favorisce l’ingresso e la tenuta in curva (frena le ruote interni in ingresso)e si dispone pertanto di un software appositamente sviluppato per la guida sportiva. Questa condizione prevede anche un assetto adeguato e lo sterzo elettromeccanico, mentre per le sospensioni troviamo quelle posteriori multilink; gli ammortizzatori sono, a loro volta, a controllo elettronico. Il cerchi in lega possono essere da 17 o 18 pollici, questi ultimi in opzione e ospitano freni maggiorati da 310 mm davanti.

Altre dotazioni di serie sono i gruppi ottici anteriori allo xeno e posteriori a LED; in quest’area spiccano i quattro terminali di scarico e lo spoiler aerodinamico; sono inoltre specifici i paraurti e le minigonne.

Sportività anche nell’allestimento con rivestimenti su toni scuri, sedili avvolgenti con poggiatesta integrati (a richiesta), particolari, come la pedaliera in alluminio e strumentazione specifica. Il sistema di navigazione MMI con monitor estraibile e l’impianto audio Bose completano il lato confort, Sono noti i prezzi in Germania: 29.950 euro per la SI e 30,800 per la DS1 Sportback. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua