Il motore diesel e l’onestà intellettuale di un Assessore

10 May 2018 Marcello Pirovano
Il motore diesel e l’onestà intellettuale di un Assessore

Da non crederci. Proprio a Milano, la città dove lo sport preferito dell’Amministrazione Comunale è quello della sistematica rapina e vessazione ai danni dell’automobilista con il diluvio di strisce blu molto spesso fuori norma e pericolose e con gli autovelox/bancomat per il bilancio comunale, c’è qualcuno (che conta) e che canta fuori dal coro. È Raffaele Cattaneo, assessore all’ambiente di Regione Lombardia. Non vive a Palazzo Marino, ma al Pirellone, altra famiglia politica. Resta il fatto che fa piacere trovarlo con una posizione chiara su una questione come quella del blocco di 600.000 auto a gasolio nei prossimi due anni per migliorare la qualità dell’aria.

Su un argomento di tale importanza e delicatezza, che Cattaneo ovviamente condivide e che sta cuore a tutti, si è messo sul binario giusto nella premessa del suo operato:  “…mettere i cittadini in condizione di poter adottare comportamenti virtuosi senza intenti punitivi per nessuno”. È la dichiarazione d’apertura dell’intervista rilasciata il 7 maggio al Corriere della Sera. Più avanti prosegue con quello che i test più recenti sui motori a gasolio si sforzano da tempo di rendere noto al grande pubblico e agli amministratori più testardi e meno informati: ”… il PM10 è prodotto al 45/50% dal riscaldamento delle case …. la rimanente quota si divide a metà tra smog da traffico ed emissioni industriali. Solo per un quarto delle polveri la responsabilità è delle auto”.

È giusto quindi e doveroso sostituire i veicoli più vecchi, ma ad una operazione di tale impegno è altrettanto giusto che non si sottragga lo Stato con adeguate misure di incentivazione per svecchiare e rendere anche più sicuro il parco circolante; interventi che anche Cattaneo invoca preferendoli ai puri e semplici divieti. Infine farà scoppiare il fegato a qualcuno la dichiarazione finale che conferma l’onestà intellettuale dell’assessore regionale all’Ambiente che ha anche un’esperienza di assessore ai Trasporti: “…potremmo anche avere tutte auto elettriche in strada, ma in Lombardia ridurremmo il PM10 solo del 10%. Sul fatto che la soluzione definitiva per contrastare l’inquinamento sia la lotta al diesel ho diverse perplessità”.

Posizione che più chiara e corretta di così è difficile trovare e ancora più difficile che, di questi tempi, sia un uomo politico a sostenerla.

P.S. non sono un “sottopancia” di Raffaele Cattaneo o un attivista della sua parte politica. 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua