Pedaggio sulle autostrade tedesche

Finisce l'era delle autostrade gratuite in Germania, ma non per tutti

01 Nov 2014 motorpad.it
Pedaggio sulle autostrade tedesche

Pare che la Merkel non volesse derogare al principio. Quello secondo cui a tutti i cittadini europei dovrebbe essere riservato lo stesso trattamento, cioè la gratuità delle autostrade. Invece anche su queste importanti arterie sulle quali, come è noto, non esiste il limite di velocità (salvo particolari tratti dove la segnaletica non lo indichi espressamente) si pagherà il pedaggio.

Misura tanto impopolare quanto inevitabile e proprio per il principio di eguaglianza, questa volta, però, applicato nell'interpretazione meno favorevole per gli automobilisti che si troveranno a pagare una "vignette" di 130 euro all'anno. Tutti uguali, dunque, e tutti scontenti. Niente affatto, perchè i bravi politici germanici, temendo per la loro popolarità, hanno subito dimostrato che anche da quelle parti vale il detto che "fatta la legge, trovato l'inganno". Hanno cioè stabilito che, a fine anno i 130 euro saranno rimborsati, ma solo ai tedeschi, probabilmente sotto forma di detrazione dalla denuncia d redditi. E non essendo pensabile, e tanto meno realizzabile, che il Fisco tedesco possa intervenire sulle tasse di un italiano o di un francese, tutti gli altri dovranno pagare. Del reato quando un tedesco viaggia sulle autostrade europee dove è previsto, il pedaggio l'ha finora pagato. Senza capire, ma senza fiatare e spesso, specie in Italia, trovandosi su arterie che di "autostrada" hanno solo il nome.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua