Volvo AGreenment per la sostenibilità

06 Sep 2018 Paolo Pirovano
Volvo AGreenment per la sostenibilità

Il tema della sostenibilità è tenuto in grande considerazione in Volvo. Sono molte le aree coinvolte e per sottolineare l’impegno e comunicare al pubblico quali sono le iniziative in atto prese dalla casa svedese, ha affidato agli studenti del Master di Laboratoriominiera in Art Direction & Copywriting del POLI.design una V60. Questo modello recentemente presentato, è stato trasformato in un’opera che sintetizzasse l’integrazione fra tecnologia e ambiente attraverso la tecnica della Moss Art.

Il progetto scelto ha visto la V60 ricoperta di muschio dove si trovano le impronte degli animali della foresta, il lupo, l’orso e l’alce in un simbolico rapporto tra l’auto e la natura. L’evento di reveal e di premiazione dei lavori si è tenuto presso il Volvo Studio Milano, sempre più al centro delle innovazioni del marchio scandinavo, e  l’esecuzione vincitrice resterà esposta in visione al pubblico fino al prossimo mese di novembre.

“Volvo è storicamente impegnata a favore della sensibilità rispetto ai temi dell’impatto ambientale e lo facciamo anche attraverso progetti insoliti e provocatori come The Agreenment. Se un’auto come V60, espressione della più moderna tecnologia, è in grado di ospitare e di far vivere sulle proprie superfici di lamiera una cosa naturale come il muschio, il messaggio è chiaro: anche un‘auto può e deve essere amica dell’ambiente” ha dichiarato Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia.

Ma le strade seguite sulla strada della sostenibilità sono molte e comprendono la strategia di elettrificazione che punta ad avere un milione di auto elettrificate sulle strade del mondo entro il 2025, e dal 2019 ogni modello avrà una versione con motore elettrico o ibrido. Anche l’aspetto produttivo è coinvolto con l’0biettivo di arrivare all’impatto zero sul clima entro il 2025. Il primo esempio è lo stabilimento di Skövde, in Svezia, specializzato nella costruzione di motori. Volvo Cars ha inoltre annunciato di recente il programma di eliminazione delle plastiche monouso da tutti gli uffici e dai punti di ristoro e mese che verranno sostituiti da materiali biodegradabili di carta, pasta di legno e legno.

Sempre a riguardo della plastica sono state annunciate altre iniziative. La prima riguarda l’intenzione di utilizzare a partire dal 2025, almeno il 25% della plastica utilizzata da materiale di riciclo. Il LifeGate PlasticLess, sostenuto da Volvo Car Italia è per la riduzione delle plastiche nei mari italiani, sulla falsariga dell’impegno relativo al programma scientifico legato all’ultima edizione della Volvo Ocean Race.

Proprio per tutti questi impegni a favore della sostenibilità Volvo Cars è stata inclusa dall’Istituto Ethisphere – leader a livello globale nella definizione e nello sviluppo di standard per prassi commerciali etiche – fra le aziende più etiche al mondo e ha ricevuto il prestigioso riconoscimento World’s Most Ethical Company 2018.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua