Pneumatici sotto controllo

Vacanze sicure con il controllo degli pneumatici.

12 Apr 2017 motorpad.it
Pneumatici sotto controllo

Torna per la 14° volta, puntuale e meritoria, l’iniziativa di Polstrada e Pneumatici Sotto Controllo (marchio registrato di Assogomma) “Vacanze Sicure.”  È volta a sensibilizzare gli automobilisti sui problemi della sicurezza stradale e, segnatamente, sull’importanza degli pneumatici per la prevenzione degli incidenti. Quest’anno sono coinvolti, nella rotazione tra le Regioni, l’Emilia-Romagna, la Sicilia, la Calabria, la Puglia, la Sardegna e il Trentino Alto Adige.

Qui i controlli previsti nell’operazione riguarderanno oltre 10.000 vetture nel periodo dal 20 Aprile al 5 Giugno e arriveranno così a più di 150.000 i veicoli da quando tutto è cominciato.
Gli interventi effettuati da Polizia della Strada e Carabinieri hanno portato in evidenza una serie di situazioni e di problematiche risolvendo le quali la sicurezza stradale registrerebbe progressi di enorme concretezza e valore sociale.

Gomme lisce, danneggiate, non omologate, non conformi alle norme di omologazione e, soprattutto, circolanti con pressioni sbagliate, sono le infrazioni più comuni rilavate. Lo hanno ricordato i relatori Fabio Bertolotti D.G. di Assogomma e Giuseppe Bisogno Direttore del Servizio Polizia Stradale, ricordando anche che sono situazioni che non solo espongono a seri pericoli chi guida, sta a bordo di un’auto o viene coinvolto in un incidente, ma che configurano vere infrazioni al Codice Stradale e espongono a possibili sanzioni che possono sconfinare in reati penali. E non solo. C’è anche, comprovata sperimentalmente, la certezza che pneumatici non ordine e soprattutto con pressione sbagliata, ingenerino costi supplementari incidendo direttamente sui consumi di carburante.

Lo stesso vale se non si ricorre, come prescrive la legge, alla rotazione tra pneumatici estivi e invernali e se si montano pneumatici sbagliati nella stagione sbagliata.
Altra attenzione deve essere posta, come consiglia caldamente il D.G. Bortolotti, alle operazioni di montaggio e smontaggio delle coperture che è bene effettuare presso gommisti specializzati e attrezzati, se serve, a custodire adeguatamente le coperture che terminano il turno stagionale.

Quanto al Direttore di Polstrada Bisogno ha tra l’altro ricordato che sono stati sottoposti a controlli anche 10.000 pullman impiagati in gite scolastiche. Non ha però mancato di “… non potersi assolutamente dichiararsi soddisfatto, dati i 3.428 morti in incidenti secondo i dati ufficiali del 2015 - e qui, ha continuato - valgono e sono utili e indispensabili i controlli, ma è solo l’uomo che può fare la differenza”. Ricordiamocene quando ci mettiamo al volante.

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua