Nexa Exe, lo scooter elettrico per la città

04 Jul 2023 Paolo Pirovano
Nexa Exe, lo scooter elettrico per la città

La strada dell’elettrificazione e della mobilità a zero emissioni non è solo un problema che riguarda il mondo dell’auto. Anche le due ruote stanno lavorando su questa alimentazione particolarmente interessante per muoversi in ambito cittadino e in questo ambito si muove Nexa, azienda spagnola che sbarca in Italia con lo scooter EXE.

Ha le forme e le dimensioni di un maxi-scooter e viene equiparato per omologazione ai 125 cc con un motore è da 9 kW (pari a 12,2 CV) con punte di 12 kW (16,3 CV), mentre la coppia raggiunge i 48 Nm. Viene alimentato da due batterie LFP (Litio Ferro Fosfato) da 2,88 kWh per un totale di 5,76 kWh che sono posizionate nel pianale e la ricarica completa richiede 4,2 ore attraverso un caricabatterie da 1,8 kW collegato alla rete domestica con presa Schuko tipo 2 fornito di serie.

Le batterie sono prodotte da BYD (Build Your Dreams), azienda cinese leader mondiale per la produzione di batterie e anche tra i principali costruttori nella produzione di veicoli elettrici che ha appena presentato la propria gamma di vetture per l’Italia.

BYD si occupa anche dell’assemblaggio dell’intero scooter nei suoi stabilimenti e Nerva garantisce le batterie per 5 anni e per almeno 6.000 cicli di ricarica.

Il motore non necessita manutenzione in quanto privo di spazzole (Brushless) e richiede solo il controllo del livello dell'olio della trasmissione del riduttore e della tensione della cinghia ogni 5.000 km.

L’autonomia varia a seconda della modalità di guida scelta. Sono tre a disposizione selezionabili tramite l'interruttore principale sul blocchetto elettrico di destra. La Eco, quella di base, raggiunge un'autonomia fino a 150 km, e limita la velocità massima a 50 km/h, riducendo al tempo stesso l'accelerazione. Normal offre una guida senza picchi di erogazione di potenza, porta la  velocità massima a 80 km/h, e offre un’autonomia di 115 km. Infine, Sport sfrutta la potenza rimuovendo le limitazioni e si raggiungono i 125 km/h, con una autonomia di 75 km. Inoltre ogni volta che il veicolo è fermo, è possibile utilizzare il pulsante della retromarcia per facilitare le manovre senza dover spingere il veicolo.

Una delle caratteristiche è l’elevata capacità di carico. La disposizione delle batterie LFP nel pianale consente di avere un vano sottosella dove trovano posto un casco integrale ed uno jet, oltre al cavo di ricarica. Dispone inoltre di una presa USB facilmente accessibile nel retroscudo, ed è dotato di fari LED sia anteriormente sia posteriormente, la strumentazione con pannello TFT permette anche la connessione bluetooth con il cellulare.

Le ruote sono da 15” (anteriore) e 14” (posteriore) con pneumatici rispettivamente nelle misure di 120/70 e 140/70 e la frenata è a doppio disco con sistema di frenata combinata CBS.

Nerva EXE viene proposto con due modalità di acquisto, comprando l’intero veicolo al prezzo di 7.940 Euro, oppure solo lo scooter a 5.140 Euro con il noleggio delle batterie per 5 anni al prezzo di 53,80 Euro/mese. Scaduti i 5 anni si possono sostituire le batterie con un nuovo kit e proseguire con il noleggio, oppure pagare una quota residua per l’acquisto delle batterie già installate.

Le batterie prese a noleggio e restituite entrano in un programma umanitario di riutilizzo gestito dalla Fondazione EKI che, una volta revisionate e ricondizionate, le installeranno in varie località dell’Africa per sopperire alle carenze della rete elettrica.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Giulio Marc D'Alberton, Peugeot 2008
Intervista a

Giulio Marc D'Alberton, Peugeot 2008

26 Sep 2023 Paolo Pirovano

La prima puntata della stagione autunno-inverno ha come protagonista Peugeot che in questa parte finale dell’anno propone numerose novità in arrivo e si conferma sempre...

Continua
Cupra Ghost Padel - Darsena Derby
Eventi

Cupra Ghost Padel - Darsena Derby

25 Sep 2023 Paolo Pirovano

Il legame tra Cupra e il mondo del Padel è di vecchia data e la casa automobilistica di Barcellona è stata la prima a vedere le potenzialità di questo sport in grande...

Continua
A Vallelunga torna la smart e-cup
Sport

A Vallelunga torna la smart e-cup

08 Sep 2023 Paolo Pirovano

La smart e-cup ritorna in pista questa settimana dopo la consueta pausa estiva sul tracciato “Piero Taruffi” di Vallelunga con tre gare ospitate che apriranno la seconda...

Continua
Lancia ritorna sul mercato francese
Economia

Lancia ritorna sul mercato francese

08 Sep 2023 Paolo Pirovano

La presentazione della concept Lancia Pu+Ra HPE all’Ambasciata italiana a Parigi, è stata l’occasione per confermare il ritorno del marchio sul mercato francese....

Continua
Due le novità Mini allo IAA di Monaco
Anteprima

Due le novità Mini allo IAA di Monaco

06 Sep 2023 Paolo Pirovano

Per presentare le ultime due novità, Mini allo IAA di Monaco ha puntato sulle versioni elettriche della Mini 3 porte e della Countryman. La quinta generazione della...

Continua