Superconnessione e guida autonoma per Jaguar Land Rover

10 Jan 2018 motorpad.it
Superconnessione e guida autonoma per Jaguar Land Rover

Superconnessione a bordo e guida autonoma e sono i temi che, in sintonia con le tendenze delle più avanzate tecnologie al riguardo, Jaguar Land Rover ha sviluppato al CES di Las Vegas, manifestazione che ormai, e sempre più, coinvolge il mondo automobilistico, specie quello del futuro prossimo. 

Per Ia connettività ultraveloce i veicoli di prossima generazione dei due marchi utilizzeranno le soluzioni automotive della Qualcomm Technologies e la prima automobile elettrica di Jaguar, la I-PACE, connetterà il guidatore con la sua abitazione tramite lo schermo di infotainment direttamente dal posto di guida e senza l’uso dello smartphone, grazie alla nuova app HomeLink Connect. Potranno essere regolati, tra l’altro, gli impianti di riscaldamento, le luci di casa e sbloccare le serrature. La piattaforma adottata consentirà inoltre un intrattenimento a bordo senza limiti e download over the air (OTA) e di offrire una maggior “intelligenza e consapevolezza” del veicolo con vantaggi anche per la sicurezza.

Il nuovo Full Display Mirror di Genytex destinato a far parte dell'equipaggiamento dei prossimi veicoli Jaguar Land Rover riceve infatti il video generato da una telecamera montata posteriormente e lo invia al retrovisore LCD integrato, offrendo al guidatore una visuale panoramica e senza ostacoli della zona retrostante il veicolo.

Quanto alla guida autonoma la collaborazione tra Jaguar Land Rover e Quanergy porterà a bordo la tecnologia 3D Aware Smart Sensing che consente ai veicoli Jaguar Land Rover di imparare a rispondere in modo naturale, come farebbe un umano.

Jaguar Land Rover ha anche confermato un investimento di oltre 4 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale e che dal 2020 ogni nuova linea di prodotto sarà elettrificata con modelli full electric plug-in e mild hybrid, in affiancamento e integrazione delle motorizzazioni benzine e diesel nel loro costante sviluppo in efficienza nei consumi e nelle emissioni.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua