Indagine dell’Antitrust tedesca su Volkswagen, Daimler, BMW, Bosch e ZF per cartello sul prezzo dell’acciaio.
10 Jul 2016 motorpad.it
Non c’è pace per Volkswagen. Nell’ambito dell’accordo per rimediare ai danni del Dieselgate ha già dovuto pagare alla California un indennizzo di 86 milioni di dollari per aver provocato l’inquinamento dell’aria. Ora però l’autorità antitrust tedesca indaga Volkswagen, Daimler e BMW, più i produttori di componentistica Bosch e ZF, per manovre sul prezzo dell’acciaio. Tutte le aziende coinvolte avrebbero ammesso le responsabilità. Con tutta probabilità sono in arrivo altre multe.
Capire e spiegare la tecnologia presente in un’auto elettrica è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di questa alimentazione. Ci sono sempre da risolvere alcune...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 08/2025 in onda su...
Leapmotor International nasce da una Jointventure tra Stellantis (51%) ed il costruttore cinese (49%) specializzato nelle auto a batteria. I compiti assegnati sono precisi e...
Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 07/2025 in onda su...
Non c’è dubbio: il termine “brugola” è parte dell’immaginario collettivo ed è conosciuto in tutto il mondo. L’aspetto che sorprende sta nel fatto che rappresenta...