Guardandola mi sono subito venute in mente tre parole: originalità, innovazione e tradizione. Già, perché giusto Citroen poteva (visto la sua storia) creare - è proprio il caso di dirlo - un'auto così.
Sto parlando della nuova, anzi nuovissima C4 Cactus, vettura compatta lunga 4 metri e 16, che non passa di certo inosservata. Ma vediamo insieme in che cosa C4 Cactus rispecchia questi concetti tanto cari a Citroen.
Intervista a Massimo Borio, Direttore Relazioni Pubbliche e Relazioni con i Media Citroën Italia
Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...
Nella seconda parte della puntata n° 5 i nostri servizi su: KIA EV3 - Kia presenta una crossover elettrica di dimensioni compatte e quindi particolarmente adatta per...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 05/2025 in onda su...
Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...
Prosegue in Citroen il programma per rendere la mobilità sostenibile accessibile al maggior numero di persone e così, dopo l’arrivo della nuova C3, totalmente...
Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...