Citroen C5 Aircross, aggiornamenti in arrivo

13 Jan 2022 Paolo Pirovano
Citroen C5 Aircross, aggiornamenti in arrivo

Con il model year 2022 arrivano importanti aggiornamenti sulla Citroen C5 Aircross, la SUV media della casa francese che dal lancio del 2018 è stata vendute in oltre 260.000 unità.

Rimane invariata la lunghezza di 4,50 mt, misura che la colloca all’interno del segmento dei C-SUV, ma nel frontale si notano i primi cambiamenti con un nuovo percorso stilistico dove le rotondità lasciano il posto a un design più geometrico. L’aspetto è più verticale e le linee tese e scolpite creano diversi livelli rendendo visivamente la vettura più ampia e imponente su strada.

Coinvolti anche gli “Chevron” che diventano gradualmente indipendenti e si separano dalle luci diurne, sono laccati neri e sottolineati da un contorno cromato e si fondono gradualmente nei gruppi ottici LED, mettendo in maggior risalto la calandra. Anche i gruppi ottici posteriori sono stati ridisegnati, senza cambiare le dimensioni e sono anch’essi a LED.

Nell’abitacolo C5 Aircross presenta un Touch Pad da 10” posizionato sulla plancia attraverso il quale si ha un accesso diretto ai comandi della climatizzazione e un angolo di lettura più alto che permette al conducente di mantenere lo sguardo sulla strada. Equipaggerà le versioni con motorizzazioni termiche con navigatore e tutta la gamma Plug-in Hybrid.

Si affianca al quadro strumenti digitale da 12,3" totalmente personalizzabile, così da avere nel campo visivo tutte le informazioni su cartografia della navigazione, informazioni sui sistemi di assistenza alla guida attivi, informazioni sul flusso di funzionamento del sistema ibrido Plug-In.

Dopo C4 e C5 X (che vedremo nei prossimi mesi) arrivano anche su questo modelli i sedili Advanced Comfort di nuova generazione, composti da una schiuma ad alta densità nella parte strutturale interna del sedile, da una schiuma in superficie più spessa di 15 mm e da un rivestimento specifico. A rendere più comodo il viaggio contribuiscono le sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi, che attenuano le asperità della strada.

Rimangono come caratteristiche della C5 Aircross i tre sedili posteriori individuali, una esclusiva nel segmento, tutti scorrevoli, reclinabili e ripiegabili, per la massima modularità. Il bagagliaio così offre un volume che varia da 580 a 720 lt nel caso delle motorizzazioni benzina e diesel e da 460  a 600 lt per Hybrid plug-in. Quest’ultima è già al 30% delle vendite totali.

Ampia la  gamma di tecnologie per la sicurezza con 20 sistemi di assistenza alla guida, per il livello di guida assistita di livello 2. Le prime consegne sono previste entro l’estate.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua