Opel Monza Concept e Astra

La connessione avanzata di Opel sulla Concept Monza e sull’Astra.

20 Oct 2015 motorpad.it
Opel Monza Concept e Astra

La Opel Monza Concept, presentata in un evento a Milano ed esposta in anteprima mondiale due anni fa al Salone di Francoforte, illustra su quali sviluppi tecnologici e stilistici muoverà la casa tedesca nel prossimo futuro e che possiamo sintetizzare in: auto connessa e sviluppo della guida autonoma.

L’aspetto è quello di un corposo lungo 4,69 mt con la fiancata ad apertura totale senza montante centrale e ampia portiera unica che si alza ad ala di gabbiano. È stata disegnata al Centro Europeo di Design Avanzato ed è  equipaggiata con un powertrain elettrico extended range sviluppato per il massimo di efficienza, così come le tecnologie per l’interconnettività e l’illuminazione a LED per i display 3D personalizzabili.    

Il cruscotto si estende da una portiera all’altra e viene utilizzato come superficie di proiezione unica in sostituzione ai più i tradizionali schermi separati. Informazioni e sfondo possono essere configurati individualmente e il sistema funziona mediante controllo vocale e comandi al volante.

La Monza Concept propone a bordo una triplice connettività: ME che riguarda solo informazioni importanti per il pilota, US con i passeggeri che possono collegarsi a gruppi e ALL che consente a chi guida di collegarsi praticamente a tutto il mondo esterno. Diventa per esempio possibile condividere online il percorso previsto attraverso tablet o smartphone.

GM e Opel sono tra i primi Costruttori al mondo a offrire le due piattaforme di integrazione tra smartphone e infotainment.

In tema di connettività è la nuova generazione dell’Astra che si incarica di rendere già disponibili questi nuovi concetti e queste opportunità pratiche. Che trovano la loro realizzazione nella nuova generazione dell’IntelliLink e con il sistema di assistenza OnStar già ampiamente collaudato in America operativo 24 ore su 24 che consente anche la diagnostica da remoto, il blocco delle portiere  e molte altre funzioni attivabili da smart phone.

Importante anche la connessione 4G LTE con hot-spot Wi-Fi con velocità di trasferimento dati 10 volte più rapida  rispetto al 3G e possibilità di collegare fino a sette dispositivi mobili.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua