La crisi del mercato dell’auto nell’ Europa a 27 paesi non accenna a rallentare ed anzi i dati di gennaioconfermano che per trovare consuntivi così desolanti (918.
21 Feb 2013 motorpad.it
La crisi del mercato dell’auto nell’ Europa a 27 paesi non accenna a rallentare ed anzi i dati di gennaioconfermano che per trovare consuntivi così desolanti (918.000 immatricolazioni) bisogna risalire nientemeno che al 1990.
Il calo è del 8,5% sul già magro corrispondente periodo del 2012 e di questa situazione soffrono ormai tutti i grandi mercati con la Germania che registra una caduta dell’8,6%, la Francia del 15,1%, la Spagna del 9,6 % e l’Italia con il 17.6%. E’ in controtendenza il Regno Unito con un saldo positivo del 11,5%. In un quadro più generale si rileva che i Paesi che sono fuori dall’area Euro crescono invece del 6.1%.
Sono tanti gli aspetti che gravitano intorno all’automobile e la storia non è solo legata ai modelli e alle tecnologie. Come nel caso di Crédit Agricole Auto Bank che...
Capire e spiegare la tecnologia presente in un’auto elettrica è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di questa alimentazione. Ci sono sempre da risolvere alcune...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 08/2025 in onda su...
Chris Bangle è uno dei designer automobilistici più importanti degli ultimi 50 anni. Tanti i modelli nati dalla sua matita e nella sua permanenza al Centro Stile Fiata ha...
Nella seconda parte della puntata n° 6 i nostri servizi su: VOLVO XC90/EX90 – Due SUV che rappresentano all’interno della casa svedese il concetto di ammiraglia...
Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...