Mercato Europeo Marzo 2016

Segna la 31° crescita consecutiva il mercato auto europeo.

15 Apr 2016 motorpad.it
Mercato Europeo Marzo 2016

Con quella registrata a marzo sono 31 i mesi consecutivi di crescita nelle immatricolazioni del mercato auto in Europa. La scorso mese si è chiuso con 1.744.986 unità con un +5,7% verso le 1.651.528 del marzo 2015 che portano il risultato nel trimestre a 3.931.903 auto rispetto alle 3.638.574 dello stesso periodo dello scorso anno pari ad un +8,2%.

Questo risultato è stato possibile grazie alla spinta dei 5 principali mercati del continente con l’Italia al +20,8%, Francia +8,2%, Spagna +6,9%, Gran Bretagna +5,1%, Germania +4,5%.

Da valutare però alcuni segnali perché se in Italia la crescita si è avuta grazie ad importanti operazioni commerciali ed in Gran Bretagna si è registrato il miglior mese di marzo di sempre, in Spagna e Germania si notano i primi segnali di rallentamento.

Anche se inferiore alle aspettative, nel primo bimestre aveva registrato un +10,1, continua la ripresa in Europa, confermata dai dati che nel trimestre tutti i 28 mercati dell’Unione sono in positivo tranne quelli di Olanda (-10,2%) e Grecia (-11,3%).

Nel dettaglio i singoli paesi.

Germania: chiude marzo allo stesso livello del 2015 con una crescita però nei tre mesi (+4,5% e 791.424 auto nuove), in quello che tradizionalmente è il momento più importante dell’anno per le consegne. Sono infatti 322.913 le unità nel 2016 contro le 323.039 del 2015 che percentualmente significa 0,0%. La tenuta è arrivata grazie agli acquisti dei privati e per l’anno in corso la previsione è del + 2,5% che vale 3.290.000 vetture.

Gran Bretagna: Dal 1999 non si registrava un volume di vendite così alto, 518.707 (contro le 492.774 dello stesso mese 2015) con una crescita del + 5,1%. È la terza volta che nei 30 giorni vengono consegnate più di mezzo milione di auto. Il 1° trimestre, invece, archivia 771.780 immatricolazioni, +5,1% rispetto alle 734.588 di marzo 2015. Per il 2016 si prevede una crescita del 2% a 2.690.000 unità.

Francia: Prosegue la ripresa del mercato francese con 211.254 vendite che valgono un +7,5% contro le 199.565 di marzo 2015. Bene anche il trimestre con un +8,2% 516.382 unità, contro le 477.319 del trimestre scorso. Le stime della Global Insight stimano un aumento dei volumi al 3,0% e 1.975.000 autovetture.

Spagna: Il paese è stato uno dei casi più interessanti di come gli incentivi del Plan Pive, abbiano rilanciato una situazione di crisi. Ora dopo 30 mesi di crescita, da settembre 2013, chiude a -0,7% con il 1° trimestre al +6,9%. Passando ai numeri, si è chiuso con 111.512 immatricolazioni rispetto alle 112.304 dello scorso anno, quando il mercato segnò un incremento del 40% sull’anno precedente.  In aumento, come detto il trimestre che segna un +6,9% e un volume pari a 285.495 vetture. Le previsioni indicano una chiusura a 1.100.000 (+6,4%)

Tra i gruppi crescono più del mercato (+8,2% ricordiamo), FCA al +16,7%, Mercedes (+13,2%), BMW (+11,8%) e Opel (+10,8%).

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua