Mercato Italiano 2010

Il 2010 per il mercato italiano dell’auto è stato il più negativo degli ultimi 14 anni e sarebbe andata anche peggio se le immatricolazioni scese a 1.

05 Jan 2011 motorpad.it
Mercato Italiano 2010
Il 2010 per il mercato italiano dell’auto è stato il più negativo degli ultimi 14 anni e sarebbe andata anche peggio se le immatricolazioni scese a 1.960.282 (-9,7% sul 2009) non avessero beneficiato, nel primo trimestre, delle consegne rimaste inevase dopo la cessazione degli incentivi e stimabili in 120.000 unità circa.
Sulla base di queste considerazioni le previsioni per il 2011 si fermano attorno a 1.840.000 vendite con qualche timido cenno di ripresa sul finire dell’anno.

Nel quadro generale le perdite del Gruppo Fiat sono di molto superiori alla media e toccano il 16,7% così ripartite: Alfa Romeo – 6,11% (51.882 immatricolazioni), Lancia – 15,25% (86.929) e Fiat – 18,08% (450.384).
Con questi risultati la quota di mercato è scesa dal 32,8 al 30,1%. Speranze di rilancio vengono dai nuovi modelli che sono nel programma della collaborazione con Chrysler e le cui avanguardie saranno presentate già al Salone di Ginevra a Marzo.
Il 2010 si è chiuso in controtendenza per Volkswagen (+ 8,25%, 136.392 unità), Opel (+ 0,4%, 127.411), e Renault (+ 15%, 105.871).
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua