Mercato Italiano 2016

Il 2016 dell’auto a +15,8%.

02 Jan 2017 motorpad.it
Mercato Italiano 2016

Chiude con un consolante, dati i tempi che corrono, +15,8% e 1.825.000 immatricolazioni (124.438 le vendite di dicembre) il mercato dell’auto in Italia e il settore dell’Automotive con il relativo indotto si riappropria di quello storico ruolo di traino per l’intera economia nazionale che la politica centrale e locale da troppo non tengono in dovuto conto. Tradotto in cifre il comparto ha fatturato infatti 36,9 miliardi di euro con un gettito fiscale pari a 6,6 miliardi.

Chiude un anno che, con tutta probabilità non potrà confermare appieno i ritmi di crescita, o meglio di recupero, tenuti finora e questo per il mutare delle situazioni che hanno sostenuto la domanda per i 12 mesi trascorsi: alcune misure del governo che hanno anticipato gli acquisti, come il Superammortamento, la vitalità del vari costruttori con il lancio di nuovi e interessanti modelli che hanno anche contribuito a ringiovanire uno dei parchi circolanti più vecchi d’Europa,  gli sforzi delle azioni promozionali dei Costruttori e delle reti di vendita e assistenza, il calo del prezzo dei carburanti. Nel 2017 sarà quindi necessario individuare misure di sostegno alternative a quelle che non avranno più o minore efficacia.

Nella suddivisione per tipologia di alimentazione le auto a gasolio e benzina crescono rispettivamente del 19% e del 21% proseguendo nei miglioramenti di efficienza per quanto riguarda i consumi e le emissioni; impetuosa la crescita dell’ibrido che guadagna il 48%. Non sfondano le elettriche che anzi calano del 5,5%  ferme a 1.403 unità. Sono in calo i carburanti alternativi, il GPL del 15,4% e il metano del 30%.

Nei risultati per Gruppo spiccano per incrementi superiori alla media Jaguar-LandRover + 35,38%, Renault/Dacia 19,76%, Daimler 19,09%, FCA +18,51% con tutti i marchi sopra la media, BMW Group +17,41, Gruppo Hyundai +17,41%. Significativi anche gli incrementi di Suzuki +21,01%, Mazda +47,60%, Honda +98,02%, SsangYong +59,27%.

Sono sotto la media PSA +10,67%, Gruppo Toyota +10,20%, Ford +13,68%, Subaru +13,34%, Volvo +5,69%.
In negativo il Gruppo Nissan -1,55% ma con Infinti a +392,74% e Mitsubishi -8,18%.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua