Mercato Italiano gennaio 2015

Gennaio conferma e incrementa i dati positivi di fine 2014: +10,91%.

03 Feb 2015 motorpad.it
Mercato Italiano gennaio 2015

Due indizi fanno una prova e dopo i dati di chiusura del 2014 con un timido segnale positivo (+4,21%) tuto da interpretare, il primo dato relativo al primo mese del 2015 porta la piacevole sorpresa di una conferma con relativo forte incremento pari al un robusto 10.91% sul gennaio 2014 e pari a 131.385 le immatricolazioni. Fa ancora meglio il Gruppo FCA che incassa un +11,4. E’ inoltre un dato che avrebbero potuto anche essere migliore se negli ultimi giorni del mese non si fosse verificata una assurda quanto inaccettabile carenza di diponibilità di targhe. Misteri e carenze organizzative di una burocrazia o di una Motorizzazione o di chissà quale apparato statale.

Secondo i rilevamenti del Centro Promotor a questo dato si accompagna anche una affluenza nei saloni delle concessionarie che è passata dal 56% di dicembre 2014 al 65% di gennaio e una raccolta di ordine anch’essa in positivo dal 43 al 49%. L’orizzonte roseo prevede anche un 87% degli interpellati che si attende una domanda stabile o in aumento a tre/quattro mesi e infine si sposta verso l’alto a 44,10 punti (quasi 5 in più) il clima di fiducia degli operatori.

Tutti elementi, quindi convergenti ai quali sembrano corrispondere altri indicatori economici quali l’indicatore Istat per i consumatori con un balzo significativo (da 99,9 a 104,0) quali quello relativo alle imprese pure (da 87,6 a 91,6).

Secondo Gian Primo Quagliano presidente del Centro Studi Promotor  “…che lo scenario dell’economia italiana sia cambiato in gennaio emerge anche dal fatto che il partito della crescita si è visto servire un poker d’assi in parte inatteso, anche se prevedibile, e costituito dal calo dei costi dei carburanti iniziato già nel 2014, dal deprezzamento dell’euro, dall’effetto Draghi (QE e tassi eccezionalmente bassi) e dal risultato elettorale in Grecia che potrebbe indurre a più miti consigli il partito dell’austerity”.

A riportare alla realtà del momento e attenuare comunque aspettative troppo ottimistiche provve l’intervento del presidente dell’ANFIA Roberto Vavssori che non manca di far notare come il dato di gennai, pur positivo, è ancora lontanissimo da quello del gennaio 2007 quanto le immatricolazioni avevano toccato le 250.311 unità.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua