Mercato Italiano Ottobre

“La manovra correttiva approvata dal Governo tra luglio e settembre e le prospettive di ulteriori misure restrittive necessarie ad assicurare gli adempimenti di contenimento del debito e di rilancio indicati dalla Comunità europea andranno a gravare

03 Nov 2011 motorpad.it
Mercato Italiano Ottobre
“La manovra correttiva approvata dal Governo tra luglio e settembre e le prospettive di ulteriori misure restrittive necessarie ad assicurare gli adempimenti di contenimento del debito e di rilancio indicati dalla Comunità europea andranno a gravare sulla capacità di spesa delle famiglie, con un Pil che a fine anno si attesterà appena al +0,6%.
Ciò inciderà in particolar modo sull’acquisto di beni durevoli, qual’è l’automobile, con pesanti conseguenze sulle immatricolazioni dell’ultima parte dell’anno che, pertanto, chiuderà complessivamente a circa 1.750.000 unità, oltre il 10% in meno rispetto alle circa 1.960.000 di un anno fa”.

Così si è espresso Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’UNRAE e i dati relativi alle immatricolazioni di ottobre non fanno che confermare le sconfortanti previsioni.
Nel mese scorso si sono infatti immatricolate 132.703 vetture in flessione del 5,5% rispetto alle 140.418 di un anno fa. Nei 10 mesi il mercato
registra quindi una riduzione del 10,8% con 1.502.922 Dati simili si ritrovano solo nel 1995.

Flettono tutti i segmenti in cui si divide il mercato italiano ed in modo molto
più accentuato l’alto di gamma, penalizzato – fra l’alto – dalla recente introduzione del superbollo.
La notizia positiva è che prosegue, infine, la riduzione delle emissioni medie ponderate di CO2 che – misurate sulle immatricolazioni del mese di ottobre – scendono a 129,4 g/km rispetto ai 133,8 dello stesso periodo dello scorso anno.

Tra le migliori performances per Gruppi nel mese di ottobre troviamo Hyundai/Kia (+ 22,6%) e Nissan (+ 0,6%); limitano i danni Fiat (-2,9%), Volkswagen (- 2,4%), Ford (-2,2%), Daimler (-1,6%) e BMW (- 1,5%) mentre registrano cali più pesanti le francesi (PSA – 11,7% e Renault -18,1%) e Toyota (-17%).
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua