Esame di guida per i ciclomotori

La data di applicazione non è la migliore e può far pensare al classico “pesce d’aprile”, ma da oggi diventa obbligatorio il superamento di una prova pratica di guida per chi vuole mettersi in sella ad un ciclomotore o alla guida di una microcar (qua

01 Apr 2011 motorpad.it
Esame di guida per i ciclomotori
La data di applicazione non è la migliore e può far pensare al classico “pesce d’aprile”, ma da oggi diventa obbligatorio il superamento di una prova pratica di guida per chi vuole mettersi in sella ad un ciclomotore o alla guida di una microcar (quadriciclo); in questo caso con qualche modalità diversa. Non basta più, quindi, il superamento dell’esame di teoria che si sostiene dopo il corso in autoscuola.

La norma mira ad assicurare una maggior sicurezza soprattutto per le microcar spesso guidate con troppa disinvoltura dai giovanissimi. Allo scopo di esercitarsi bisognerà munirsi di un apposito “foglio rosa” valido per sei mesi e la pratica potrà essere fatta solo in zone a traffico ridotto. L’esame pratico non potrà essere sostenuto prima di un mese dal rilascio e si effettuerà negli stessi percorsi attrezzati che si usano per le moto. Chi vorrà guidare una microcar dovrà inoltre dimostrare di saper frenare, parcheggiare e fare retromarcia in modo corretto. Poi si affronterà il traffico sotto il controllo di un esaminatore.
Torna indietro

notizie correlate:

Renault 4 E-Tech Electric: Ritorno al Futuro
Secondo noi

Renault 4 E-Tech Electric: Ritorno al Futuro

09 May 2025 Roberto Tagliabue

La Renault 4 E-Tech Electric si ispira al modello del Secolo scorso creando però una vettura compatta, versatile e proiettata nell’era dell’elettrificazione. Una...

Continua