FIAT, cassa integrazione a Melfi

Dalle interessanti e positive dichiarazioni di Marchionne a Detroit alla “doccia fredda” della richiesta di cassa integrazione, a rotazione, per lo stabilimento di Melfi.

16 Jan 2013 motorpad.it
FIAT, cassa integrazione a Melfi
Dalle interessanti e positive dichiarazioni di Marchionne a Detroit alla “doccia fredda” della richiesta di cassa integrazione, a rotazione, per lo stabilimento di Melfi. Il provvedimento richiesto ieri da Fiat interessa 5.500 dipendenti e avrà inizio l’11 febbraio per durare fino al 31 dicembre 2014. Melfi è l’impianto dove nel 1993 era nata la Punto e dove, poche settimane fa, un applaudito Mario Monti in visita aveva incontrato John Elkan e Sergio Marchione che gli avevano illustrato i piani di rilancio e gli investimenti previsti.

Sono gli argomenti che sono stati portati a giustificazione della richiesta della cassa integrazione e che in particolare prevedono che le due linee oggi attive vengano fermate in sequenza e, mentre una continua l’attuale produzione, l’altra viene preparata per produrre i nuovi modelli e cioè la 500X che è versione 4x4 della 500L e il previsto mini SUV Jeep. Operazione che comporta un investimento di un miliardo di euro per il quale i Sindacati lamentano una mancanza di informazioni più precise. Per l’occasione Marchionne ha riconfermato che non saranno chiusi altri impianti italiani.
 
Altri importanti appuntamenti per Fiat il 30 gennaio quando il board si riunirà per l’esame dei risultati del 2012 e quando, a Grugliasco, sarà inaugurato lo stabilimento (ex Bertone) che insieme a Mirafiori costituirà il “polo del lusso” Maserati-Alfa Romeo. Il programma è che a regime vengano riassorbiti tutti i 1.400 addetti oggi ancora in cassa integrazione. Resta aperta la questione che a Pomigliano riguarda i 19 dipendenti che il Tribunale ha ordinato di riassumere e che provocherebbe la messa in mobilità di un numero pari di altri dipendenti.

Fatte salve tutte le questioni di principio si fatica a comprendere come una questione di queste dimensioni non possa trovare una soluzione.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua