VOLVO SPORT

Festeggia i 60 anni uno dei modelli più originali mai costruiti da Volvo.

02 Jun 2014 motorpad.it
VOLVO SPORT

Il 2 giugno del 1954 venne presentata la Volvo Sport, una delle auto più rare e poco conosciute della casa svedese. Ha una storia davvero particolare tanto che ancora oggi non se ne conosce la produzione esatta, si parla di 67 o 68 vetture in tutto. Al di là dei numeri la Sport ha un ruolo importante perché è la prima sportiva prodotta da Volvo. È una roadster due posti e la meccanica derivava dalla più famosa PV 144, con il passo ridotto di 20 cm. Utilizzava il 1.4 litri opportunamente modificato con due carburatori che arrivava a 70 CV di potenza per una velocità massima di 155 km/h.

La carrozzeria era in fibra di vetro, materiale all’avanguardia in quegli anni e dello sviluppo venne incaricata la Glasspar di Montecito, in California che disegnò la carrozzeria, produsse gli stampi e costruì il primo prototipo, oltre ad essere incaricata ad addestrare il personale svedese.

Ad inizio 1954 venne consegnato il primo prototipo ma non era completamente sviluppato; mancava la capote in tela e i finestrini laterali non si potevano abbassare. Molte le critiche durante i test con il telaio poco solido, la plastica che si incrinava, le portiere non integrate nella carrozzeria e il cambio a tre rapporti era tutt’altro che sportivo.

Alla presentazione al pubblico fu detto che la commercializzazione sarebbe iniziata nel 1955 con una prima serie di 300 esemplari, tutti destinati all’esportazione  e nel 1956 le prime vetture partirono verso il Sudafrica, il Brasile, il Marocco e gli Stati Uniti. Ne venne preparata anche una versione per i clienti svedesi, dove diversi elementi della vettura erano ridisegnati e l’auto era finalmente dotata di tetto in tela e di finestrini che si abbassavano.

Il primo anno vennero costruiti solo 44 esemplari e altri 23 si aggiunsero nel 1957. Solo dopo una prova di Gunnar Engellau - Amministratore Delegato Volvo -  che la guidò per un fine settimana, arrivò l’ordine di cessare immediatamente la produzione. La Sport non era all’altezza della qualità offerta da Volvo e l’azienda perdeva denaro ad ogni vettura venduta.

Complessivamente, vennero prodotte 67 Volvo Sport, ma alcune ricerche condotte successivamente hanno svelato che a due unità venne attribuito lo stesso numero di telaio, il 20, portando il totale a 68. Circa 50 sono ancora esistenti.

Nonostante l’insuccesso della P1900 (questo il nome assegnato internamente al modello) Volvo riuscì a trarre insegnamenti dal progetto, realizzando una nuova auto sportiva, questa volta con carrozzeria in acciaio. Quattro anni dopo era pronta la P1800, uno dei modelli di maggiore successo e immagine della Volvo.  

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua