Libri: Formula 1 70 - Le Monoposto Iridate, La Tecnica, I Grandi Progettisti

12 Dec 2020 Paolo Pirovano
Libri: Formula 1 70 - Le Monoposto Iridate, La Tecnica, I Grandi Progettisti

Questo libro sicurerà animerà il continuo dibattito tra gli appassionati di motorsport su chi conta di più tra il pilota e o l’auto che guida. “Formula 1 70 Le monoposto iridate, la tecnica, i grandi progettisti” infatti, racconta la storia delle gare di F1, cambiando i protagonisti, non più i piloti ma le monoposto che nelle 70 edizioni del Campionato del Mondo hanno vinto il titolo sia tra i costruttori sia tra i piloti.

Attraverso i testi di Enrico Mapelli, vengono ripercorse tutte le stagioni della massima espressione dello sport automobilistico, andando a analizzare ogni singola stagione, partendo dalla Alfa Romeo 158 e 159 “Alfetta” vincitrice agli esordi della Formula 1 negli anni 1950/51, con Nino Farina e Juan Manuel Fangio, per arrivare fino alle Mercedes che stanno dominando gli anni della “power Unit” e delle motorizzazioni ibride che Lewis Hamilton ha ben gestito.

Nel 2020 la Formula 1 ha compiuto settant’anni e questo libro è un’occasione per vedere come la tecnica e le tecnologie si sono sviluppate in questi 70 anni. Ad ogni monoposto è dedicata una scheda che ne ripercorre le principali vicende tecniche e sportive, ma sono gli uomini che le hanno progettate e costruite. In ognuno dei capitoli, suddivisi per decenni, attraverso dei box di approfondimento si raccontano i personaggi che le hanno realizzate, che hanno avuto un compito non meno determinante di quello dei piloti. Nomi che hanno scritto pagine importanti per le loro idee e per la loro genialità, tecnici come Vittorio Jano, Colin Chapman, Mauro Forghieri, Gordon Murray, Patrick Head, Ross Brawn, e Adrian Newey. Ma non si parla solo delle F1 vittoriose, vengono anche ricordate le vetture sconfitte che hanno combattuto sulle piste di tutto il mondo. Il tutto è corredato da un ricco apparato iconografico e il prezzo di vendita di 29 euro lo rende particolarmente interessante.

Edito da Giorgio Nada Editore è un autentico vademecum per gli appassionati ma anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo affascinante mondo.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua