Montenapoleone Design by CITROËN

L’arte, o quantomeno l’arte applicata, e il design sono da sempre in stretta simbiosi con l’auto.

05 Apr 2011 motorpad.it
Montenapoleone Design by CITROËN
L’arte, o quantomeno l’arte applicata, e il design sono da sempre in stretta simbiosi con l’auto. Lo sanno bene in Citroën e, a comprovarlo, basterebbero le ”invenzioni” di un artista vero come Flaminio Bertoni, come la Traction Avant e la DS, e le opere che queste hanno ispirato: ad Arman (“traction avant, traction après” del 1990), a Gabriel Orozco (”DS” del 1993) e a Cèsar (“le compressioni”) per la Biennale di Venezia del 1995.

Viene pertanto del tutto naturale che, in occasione del Salone Internazionale del Mobile che pone Milano al centro dell’attenzione mondiale sul design, Citroën si faccia promotrice di una mostra a cielo aperto esponendo la nuova DS4 accanto alle opere di Ora-Ito che si è ispirato alla tradizione del costruttore francese ed alla sua Créative Tecnologie.

Si potranno anche ammirare le realizzazioni di altri giovani designer internazionali ricchi di idee e fantasia e molti dei prototipi presentati nelle varie edizioni del Salone del Mobile che per la loro validità artistica e funzionale si sono trasformati in oggetti di uso pratico e di arredamento.
La scenografia realizzata da Citroën suggerisce un viaggio tra linee, luci e colori e mette in risalto le ultime creazioni che Ora-Ito ha battezzato “Evomobil” e “UFO” nelle quali la forte identità Citroën e le sue tecnologie d’avanguardia si sposano con l’arte contemporanea.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua