
Dieselgate Volkswagen e il motore diesel 1.6 TDI EA 189
Riceviamo da Volkswagen Group Italia e pubblichiamo:“L’Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) ha approvato le soluzioni tecniche per 2,6 milioni di veicoli...
ContinuaRiceviamo da Volkswagen Group Italia e pubblichiamo:“L’Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) ha approvato le soluzioni tecniche per 2,6 milioni di veicoli...
ContinuaAtto terzo per la Ford Ka che arriva anche in Italia nella versione Ka+ dopo la prima comparsa nel 1996. Veniva allora, con il suo innovativo design e la sua base Fiesta,...
ContinuaContina a produrre le sorprese, intese come serie speciali, la Citroen C4 Cactus e questa volta cerca di interpretare quella particolare tipologia di moto che si chiama...
ContinuaLa collaborazione tra Abarth e Yamaha dimostra che a prescindere dalle marche di auto come BMW, Honda, Suzuki e Peugeot che producono anche motociclette e scooter, gli accordi...
ContinuaAuto di proprietà o condivisa. Il dibattito è aperto ed è fuori discussione che il concetto di “uso dell’auto” rispetto a quello di “possesso dell’auto” incontra...
ContinuaVuoi far felice un automobilista? Lasciagli, come fa Dacia, un po’ di soldi in più in tasca offrendogli modelli a prezzi concorrenziali (basta chiamarli "low cost") ma senza...
ContinuaProsegue il processo di Sviluppo dell’Octavia, il modello più venduto di Skoda e ne sono interessati in particolare i rivestimenti, la strumentazione e i controlli. Cura di...
ContinuaMeno stress, specie per gli automobilisti meno esperti, e più sicurezza è quanto Ford persegue con il vasto pacchetto di nuove tecnologie utili per facilitare la guida e...
ContinuaSi è fatta aspettare per 25 anni la seconda generazione della Honda NSX e, come il precedente ed illustre modello che negli anni 90 era entrato di forza nel mondo delle...
ContinuaDal 1999 Volvo è di proprietà della cinese Holdig Geely e questo basterebbe a spiegare l'importanza particolare di questo enorme mercato per la marca svedese che, di pari...
Continua