LAMBORGHINI GALLARDO LP 570-4 Squadra Corse

Dalla pista direttamente alla strada per prestazioni ed emozioni super.

02 Aug 2013 motorpad.it
LAMBORGHINI GALLARDO LP 570-4 Squadra Corse

Basata sulla Gallardo Super Trofeo che dà vita al campionato monomarca a quattro ruote motrici più veloce al mondo la nuova Lamborghini Gallardo LP 570-4 Squadra Corse sarà una delle vedette del Salone di Francoforte e a sottolineare il diretto collegamento con il mondo delle competizioni è proprio il nome “Squadra Corse” cioè il dipartimento di Automobili Lamborghini creato recentemente per gestire tutte le attività legate al motorsport.

Molti sono i componenti e le soluzioni tecniche che il nuovo modello condivide con quello da gara a cominciare dal motore V10  da 570 CV a 8.000 giri, che nel Super Trofeo è usato senza nessuna modifica. Anche l'alettone posteriore è lo stesso, garantendo un altissimo carico aerodinamico e poi il cofano motore rimovibile a sgancio rapido; come molte altre parti della vettura, questi particolari sono realizzati in materiali compositi in fibra di carbonio così da realizzare un peso a secco di 1.340 kg, 70 in meno rispetto alla già leggera Gallardo LP 560-4. Ne deriva un rapporto peso potenza impressionante, 2,35 kg per CV con prestazioni che equivalgono a 3,4 secondi da 0 a 100 km/h, 10,4 secondi da 0 a 200 km/h e 320 km/h di velocità di punta. I freni carbo-ceramici sono previsti di serie.

La trazione resta ovviamene sulle quattro ruote e cambio è del tipo robotizzato a sei marce, mentre il particolare ordine di accensione dei cilindri fa sì che il rombo del motore sia equiparabile a quello della vettura da gara.

Le elevatissime performances sono evidenziate anche esteticamente da una striscia tricolore che attraversa la fiancata della carrozzeria disponibile nei colori  Giallo Midas, Bianco Monocerus, Grigio

Thalasso e Rosso Mars e dalla finitura in nero opaco dell'alettone posteriore, che contrasta con il colore della carrozzeria. Il cofano, le prese d'aria anteriori, il diffusore posteriore e i cerchi forgiati da 19 pollici sono caratterizzati da una verniciatura in nero lucido, mentre le pinze freno sono disponibili in rosso, nero o giallo.

Interni sportivi e minimalisti fibra di carbonio  e Alcantara® anche sulla parte inferiore del cruscotto, sui sedili (disponibili anche in versione racing) e sui poggiatesta  definiscono in chiave sportiva l’allestimento interno mentre i pannelli porta sono realizzati in fibra di carbonio così come il tunnel centrale ed altri particolari.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua