VOLVO Concept Coupé

30 Aug 2013 motorpad.it

Si solleva finalmente il velo sul primo “lavoro” del nuovo responsabile del design Volvo Thomas Ingenlath che si è posto il problema di indicare i nuovi canoni stilistici della futura produzione della Casa. Li ritroviamo espressi in modo convincente nella Volvo Concept Coupè che adotta i principi di quella che viene chiamata SPA - Architettura di Prodotto Scalabile. Si tratta dunque di un esercizio di stile ricco di promesse che, in pratica anticipa le linee della futura P1800 e, in tempi più ravvicinati, della XC90 in arrivo l’anno prossimo.

L’impatto visivo è decisamente emozionale e trasmette sportività ed eleganza dalla lunga fiancata, dal tetto e dal cofano ribassati, dal corto sbalzo posteriore e dai cerchi da 21 pollici. Del tutto nuova la griglia che pur viene indicata come non ancora definitiva.

Come sempre nell’abitacolo il pilota e gli occupanti sono al centro di ogni attenzione e dispongono, tra l’altro, di un grande schermo rettangolare collocato nella console centrale che interagisce con il display digitale adattivo e con il display collocato in alto davanti al guidatore.

Al dinamismo del mezzo provvede un sistema di propulsione ibrido plug-in alimentato a benzina che sarà adottato anche per realizzare le versioni più potenti della nuova famiglia di motori a quattro cilindri Drive-E. In questo modo i valori della potenza erogata arriveranno a livelli oggi riservati ai V8.

La concept car monta un motore benzina Drive-E di 2.000 cc ad elevate prestazioni dotato di super-alimentatore e turbo. L’unità a benzina è abbinata a un motore elettrico sull’asse posteriore. La Volvo Concept Coupé eroga quindi una potenza complessiva di circa 400 CV e oltre 600 Nm di coppia.

L’iconica P1800 del 1963, resa anche cinematograficamente famosa dai film di Simon Templar, il Santo, ha trovato sicuramente una degna erede.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua