I Designer a Ginevra

31 Mar 2016 motorpad.it

Una delle esclusive del Salone di Ginevra è la straordinaria contaminazione che unisce in un evento unico la produzione di serie e le idee dei grandi nomi dello stile automobilistico.
Qui la grande scuola italiana gioca un ruolo davvero importante e di grande rilievo portando alla rassegna svizzera realizzazioni davvero originali che ancora una volta confermano quanto sia di casa il design.Ma per favore non chiamiamoli più carrozzieri.

L'ultima fatica della Italdesign - ex Giugiaro - e ora parte integrante del Gruppo Volkswagen si chiama c ed è una sportiva coupé/shooting brake dalla grande disponibilità di spazio. È la prima realizzazione di Filippo Perini, che arriva da Lamborghini, che da poco ha preso la guida stilistica di Italdesign.
Quella di Pininfarina è la prima uscita pubblica dopo il passaggio della proprietà dello storico marchio torinese nelle mani dei costruttori indiani di Mahindra.
Questa fase non ha certo rallentato il momento creativo che ha onorato la presenza con la supersportiva H2 Speed alimentata, come lascia intendere la sigla, a idrogeno e con monoscocca in fibra di carbonio.
Riprende le tradizioni del passato e per festeggiare i 90 anni di attività l’atelier Touring Superleggera presenta una serie limitata a soli 7 esemplari della  Alfa Romeo Disco Volante Spyder.

Per la seconda volta la testata Quattroruote lo IED Istituto europeo di Design hanno presentato uno studio per una vettura che esplora il futuro dell’auto alla luce delle nuove tecnologie che andranno a trasformare il modo di guidare che conosciamo finora.
Si chiama Shiwa ed il nome significa piega in giapponese.
Non si può saltare lo stand di Sbarro, fantasioso designer italo-svizzero con i suoi pezzi unici.
Questa volta è protagonista la Haze risultato finale dei 28 studenti della Espera Sbarro School.
Arriva dal CES di Las Vegas, la grande kermesse dell’elettronica la Rinspeed Etos  che, dalla BMW ibrida i8, ha sviluppato una vettura a guida autonoma dove i due occupanti possono dedicarsi al tempo libero e allo svago.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Il nuovo Logo Lancia guarda al futuro
In breve

Il nuovo Logo Lancia guarda al futuro

03 Dec 2022 motorpad.it

Sono sette i loghi di Lancia che si sono succeduti in 116 anni di storia, e adesso il testimone passa ad un nuovo logo, che verrà utilizzato sulla nuova Ypsilon,...

Continua
Ioniq 6, l'ammiraglia elettrica di Hyundai
Anteprima

Ioniq 6, l'ammiraglia elettrica di Hyundai

26 Sep 2022 Paolo Pirovano

Con la Ioniq 6 Hyundai presenta un nuovo modello completamente elettrico, una berlina di segmento D dalla linea aerodinamica con superfici pulite e senza nervature. Lo stile...

Continua
Raffaele Russo, Alfa Romeo Tonale
Intervista a

Raffaele Russo, Alfa Romeo Tonale

12 Sep 2022 Paolo Pirovano

Intervista dedicata ad una delle novità più attese di questo 2022, l’Alfa Romeo Tonale. Non solo un nuovo modello, ma una vera e propria metamorfosi che apre una fase...

Continua
Carlo Leoni, Renault Mégane e-Tech
Intervista a

Carlo Leoni, Renault Mégane e-Tech

08 Sep 2022 Paolo Pirovano

Puntata dedicata a Renault, uno dei pionieri dell’auto elettrica che vanta un’esperienza decennale con questa tecnologia e l’arrivo di Megane e-tech apre una nuova fase...

Continua