A Los Angeles l’ultimo Salone dell’anno, le novità più importanti

01 Dec 2017 motorpad.it
A Los Angeles l’ultimo Salone dell’anno, le novità più importanti

L’ultimo appuntamento dell’annata automobilistica è al Salone di Los Angeles manifestazione sempre più importante tra quelle americane e in attesa di passare il testimone a Detroit che a gennaio aprirà la nuova stagione.>
Tra le novità di maggior rilievo si impone la nuova Jeep Wrangler, iconico modello del panorama automobilistico americano che si presenta nella versione 2018 aggiornata a fondo.

Nella versione a tre e cinque porte e su una lunghezza di 4,23 mt adotta un nuovo telaio e due motorizzazioni: il 3.600 cc V6 da 235 CV e 353 Nm, oppure il 2.000 cc turbo da 168 CV e 400 nm; cambio manuale a 6 marce o quello automatico a 8 rapporti. Molto favorevoli gli angoli caratteristici per i fuoristrada - 44 gradi quello di rampa, 27,5 quello d’uscita - con una capacità di guado di 76,2 cm e 1.587 kg di traino. Rivoluzione non piccola nell’allestimento in chiave confort e, soprattutto nell’allestimento con un display da 7” e il sistema Uconnect di 4a generazione.

Sull’importante mercato americano BMW fa esordire la i8 roadster ibrida plug-in il modello che per Monaco rappresenta il massimo quanto a prestazioni nel massimo rispetto dell’ambiente. Propone la versione avanzata della tecnologia eDrive che guadagna più autonomia grazie alle batterie al litio da 34 Ah e 11,6 kWh: anche l’unità elettrica aumenta la potenza a 105 kW-143 CV. Il motore tradizionale è un tre cilindri da 231 CV. Velocità in modalità elettrica 105 km/h. Caratteristiche comuni anche i8 Coupé.
Sempre in tema di modelli sportivi al Salone californiano BMW ha messo in mostra anche la concept i Vision Dynamic che prefigura un Gran Coupé da oltre 190 km/h e 4” da 0 a 100 km/h: promette 600 km di autonomia.
Ancora una novità sportiva con la BMW i35s, realizzata con plastica riciclata e materiali di riciclo è la versione sportiva della i3. Monta un motore elettrico da 184 CV e tocca i 160 km/h di velocità di punta.
Dalla X7 iPerformance concept deriverà infine un SUV di taglia maxi a 6 posti.

Anche Nissan ha portato a Los Angeles una novità importante, Si tratta del crossover compatto (4,29 mt) Kicks realizzato in cooperazione tra i Centri Stile in Giappone e in California. Solo una motorizzazione a benzina di 1.600 cc da 125 CV con trasmissione CVT e trazione solo anteriore.
E’ la Ascent, grosso SUV che accoglie fino ad otto persone è la novità di Subaru. Dotato di tutte le tecnologie sulla trazione integrale Symmetrical All Well Drive e con un 4 cilindri turbo di 2,400 cc da 260 CV e 375 Nm con cambio Lineartronic a 8 rapporti offre quasi 4,5 mc di volume utile all’interno. Nasce sulla piattaforma Subaru Global ed è ricca di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.

Quanto a Lexus presenta la RX, modello storico della presenza del marchio negli USA, con le nuove versione 2018 RX 350L e 450 HL da 7 posti entrambe anche in versione ibrida. La prima monta un V6 di 3.500 cc e 294 CV e trazione anteriore o 4x4, mentre la seconda con due unità elettriche dispone di 312 CV.

Si torna alle novità europee con la Maserati in allestimento Nerissimo per la Levante, la Ghibli e la Quattroporte e con il rinnovamento dell’intera gamma 2018.
Quanto alla Jaguar la protagonista è la XE SV Project 8 realizzata dal reparto interno che si occupa dei veicoli tanto speciali da realizzare il record di 7minuti e 21,2 secondi per una berlina a 4 porte sul circuito del Nurburgring. Il motore che ha consentito questo exploit è il 5.000 cc V8 turbo da 600 CV per 3,7” da 0 a 100 kmh e 320 kmh di velocità massima. Debutta anche sul suolo americano il SUV E-Pace.

Mercedes ha svelato la nuova CLS di terza generazione, punto di riferimento delle coupé a quattro porte per stile, eleganza, sportività e risultato aerodinamico (Cx 0,26). Per la prima volta c’è anche la versione ibrida con sistema EQ Boost che incrementa le prestazione del motore termico sovralimentato da 370 CV e 500 Nm.Ci sono anche due 6 cilindri a gasolio e 4Matic da 340 CV e 700 Nm e 286 CV e 600 Nm.
Infine Volkswagen che punta tutto sulla sostenibilità presentando la berlina 4 porte I.D., la I.D. Crozz II e l’I.D. BUZZ1 tutte 100% elettriche e a guida autonoma e opzionale promessa per il 2025.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Fare del bene fa bene
Motori e dintorni

Fare del bene fa bene

13 Sep 2023 Mariano Da Ronch

Ed è meglio farlo che non farlo, come ha dimostrato ancora una volta BMW, che si è messa a disposizione dell’associazione Diversamente Disabili in occasione della...

Continua
Opel Corsa si rinnova
VideoClip

Opel Corsa si rinnova

08 Sep 2023 Silvia Pirovano

Su Opel Corsa arriva il nuovo frontale Vizor che identifica il corso stilistico del marchio. Ma ci sono novità anche sotto al cofano.

Continua
Lancia ritorna sul mercato francese
Economia

Lancia ritorna sul mercato francese

08 Sep 2023 Paolo Pirovano

La presentazione della concept Lancia Pu+Ra HPE all’Ambasciata italiana a Parigi, è stata l’occasione per confermare il ritorno del marchio sul mercato francese....

Continua
Volkswagen allo IAA di Monaco
Anteprima

Volkswagen allo IAA di Monaco

06 Sep 2023 motorpad.it

Volkswagen presenta allo IAA di Monaco un’anteprima mondiale: la concept elettrica ID. GTI, omaggio alla Golf GTI del 1976. Il DNA sportivo della casa tedesca viene così...

Continua
Due le novità Mini allo IAA di Monaco
Anteprima

Due le novità Mini allo IAA di Monaco

06 Sep 2023 Paolo Pirovano

Per presentare le ultime due novità, Mini allo IAA di Monaco ha puntato sulle versioni elettriche della Mini 3 porte e della Countryman. La quinta generazione della...

Continua