Mazda CX-3, sicurezza e un motore pulito

03 Apr 2018 motorpad.it
Mazda CX-3, sicurezza e un motore pulito

Dopo l’ultimo aggiornamento del 2015 Mazda interviene ancora sul SUV CX-3 che nella nuova veste si presenta senza stravolgere, ed anzi valorizzando ulteriormente, il KODO design che tanto successo sta riscuotendo. Lungo 4,28 mt e dovrebbe arrivare anche sul nostro mercato entro l’estate. Le modifiche più evidenti presentate al Salone di New York riguardano la calandra a sviluppo orizzontale, i fari attivi a LED e i nuovi cerchi da 18”.
Nell’abitacolo spicca il nuovo tunnel con bracciolo centrale, il freno di stazionamento con funzione auto hold e i sistemi di sicurezza i-ActiveSense con Cruise Control adattivo e Start/Stop.
Di sostanza gli interventi sul motore diesel SkyActiv-D con catalizzatore ad accumulo di NOx, un’altra dimostrazione di efficienza e di continuo sviluppo dei motori a gasolio nell’abbattimento dei consumi e delle emissioni.
Anche il motore SkyActiv-G di 2.000 cc a benzina ha subito importanti aggiornamenti in questa direzione con particolare riferimento al calo delle emissioni di CO2. 

Tutto questo in attesa della rivoluzione del nuovo motore SkyActiv-X, vero e proprio anello di congiunzione tra i propulsori diesel e quelli a benzina. La combustione per compressione, che ha già dimostrazione delle importanti conquiste conseguite sulla berlina Mazda 3, per dichiarazione della casa giapponese si propone di sfidare direttamente l’alimentazione ibrida ed elettrica proprio nell’area dei consumi e della salvaguardia ambientale. 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua