Ford Mustang Mach-E GT: il nuovo razzo dell’Ovale Blu

05 Nov 2021 Mariano Da Ronch
Ford Mustang Mach-E GT: il nuovo razzo dell’Ovale Blu

Prima di schiacciare fino in fondo il pedale dell’acceleratore, preparatevi. Perché il propulsore completamente elettrico da 487 CV e 860 Nm di coppia della Mustang Mach-E GT porta l’esperienza di guida Ford a livelli ancora più entusiasmanti, con un'accelerazione da 0-100 km/h in 3,7 secondi. Se a questo aggiungete le sospensioni MagneRide, gli pneumatici su misura su cerchi da 20”, il nuovo impianto frenante Brembo ad alte prestazioni da 385 mm, i cerchi da 20” con pneumatici Pirelli 245/45,  i sedili avvolgenti Ford Performance e l’esclusiva modalità Untamed Plus, iniziate ad avere un’idea di cosa stiamo parlando.

Scendiamo nei particolari. La propulsione per la trazione integrale a doppio motore con alimentazione elettrica ha una coppia maggiore di qualsiasi altro veicolo da strada mai prodotto da Ford per i clienti europei e Mustang Mach-E GT è l’auto a cinque posti dell’Ovale Blu con l’accelerazione più elevata. Inoltre, la nuova modalità di guida Untamed Plus permette al conducente di mantenere il giusto equilibrio tra coppia e potenza, per rendere la guida più emozionante.

Dotata di una batteria extended range da 88 kWh, la Mustang Mach-E GT consente un’autonomia fino a 500 km (nel ciclo di omologazione WLTP) tra una ricarica e l’altra. La possibilità di effettuarla con una potenza fino a 150 kW offre una media di 99 km di autonomia in soli 10 minuti e di passare dal 10% all’80% della capacità della batteria in circa 45 minuti. L’innovativo motore sincrono a magnete permanente montato posteriormente e raffreddato a olio raggiunge la coppia di picco in 0,5 secondi, mentre il motore anteriore del sistema di trazione integrale fornisce trazione, coppia e potenza aggiuntiva alle ruote davanti per garantire un’accelerazione continua e una risposta in curva di livello superiore. Il sistema di propulsione è configurato per spostare progressivamente la distribuzione della coppia sull’asse posteriore quando il guidatore passa dalla modalità di guida Whisper, alla modalità Active e, infine, alla modalità Untamed, regolando i parametri di guida per trovare un equilibrio tra un SUV intuitivo a trazione prevalentemente anteriore e una coupé sportiva a prevalentemente posteriore.

Oltre agli esclusivi colori degli esterni Grabber Blue e Cyber Orange, il nuovo modello è caratterizzato da passaruota in tinta con la carrozzeria, una griglia in policarbonato su misura con effetto tridimensionale nella tonalità Dark Matter Grey e un design unico del paraurti anteriore con spoiler e prese d'aria.

Nell’abitacolo un touchscreen full HD da 15,5 pollici supporta il SYNC, sistema di comunicazione e intrattenimento capace di apprendere le abitudini di chi è al volante con tutti gli aggiornamenti OTA Over the Air. Il comfort è garantito anche dal Sound System B&O a 10 altoparlanti e dal meccanismo di azionamento del portellone tramite movimento del piede che facilita l’accesso al bagagliaio posteriore da 402 litri; completa il tutto il tetto panoramico disponibile come optional. L’accesso in vettura è gestito attraverso dei codici da comporre sulla portiera o attraverso lo smartphone ed è possibile gestire fino a 5 profili per poterla così condividere.

La Mustang Mach-E GT è, inoltre, dotata di serie di avanzate tecnologie di assistenza alla guida, come l'Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop & Go e Lane Centring, il Lane-Keeping System per il mantenimento della corsia con Blind Spot Assist, l’Active Park Assist 2.0 e Pre-Collision Assist con Auto Emergency Braking (rilevamento dei pedoni e dei ciclisti con frenata automatica).

Rispetto alle altre versioni non cambiano le misure e le dimensioni con 4,70 mt di lunghezza ed un passo di 2,98 con un bagagliaio posteriore di 402 lt (espandibili fino a 1.420) mentre sotto il cofano anteriore c’è un vano di 100 lt più che sufficiente per riporre i cavi e una borsa sportiva.

É in listino a 74.500 e si posiziona al vertice della famiglia delle elettriche Ford che nelle diverse declinazioni di potenza e batterie, ha un listino compreso tra i 49.900 ed i 66.850 euro.

Entro la metà del 2026 Ford proporrà solo veicoli passeggeri all-electric o ibridi ricaricabili.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua