Gabriele Tarquini vince il Mondiale WTCR

20 Nov 2018 Paolo Pirovano
Gabriele Tarquini vince il Mondiale WTCR

Sul circuito di Macao Gabriele Tarquini si è laureato Campione Mondiale WTCR (World Touring Car Cup) della prima edizione del Mondiale per vetture Turismo della categoria TCR. Alla guida della Hyundai i30 N gestita dal team italiano BRC, il pilota abruzzese ex Formula 1, ha preceduto di soli 3 punti il francese Yvan Muller alla guida di una vettura gemella. A 56 anni mette in bacheca un secondo alloro iridato dopo quello conquistato nel 2009 al volante della Seat.

"È ovviamente una grande emozione vincere il titolo” – ha commentato Gabriele Tarquini subito dopo la gara nell’ex colonia portoghese, “È stato un anno di duro lavoro, non solo per me, ma anche per tutto il BRC Racing Team e per Hyundai Motorsport Customer Racing. La competizione nel Mondiale WTCR quest'anno è stata fantastica ed è durata fino all'ultima gara. Ci sono stati tanti bei momenti e la Hyundai i30 N TCR ha dimostrato di essere l'auto da battere per tutta la stagione. Io e tutti i piloti della Hyundai siamo stati veloci e costanti tutto l'anno, e la vittoria di entrambi i titoli lo dimostra con i fatti".

Per la casa coreana, infatti, anche la soddisfazione di vincere oltre al titolo piloti anche quello a squadre con la MRacing-YMR Team, che ha proprio nell’avversario di Tarquini, Muller il driver principale.

Il WTCR 2018 si è confermato come un campionato estremamente combattuto che ha visto presenti numerosi marchi e prevede ben tre gare ad ogni weekend, una al sabato e due alla domenica. Sul circuito cittadino di Macao, ultimo appuntamento della stagione, la lotta tra i due portacolori Hyundai è stata molto intensa con l’alsaziano che ha provato in ogni modo a recuperare lo svantaggio che si è ridotto dai 39 punti iniziali fino ai 3 finali. Tarquini ha gestito nel migliore dei modi la situazione nonostante un incidente in Gara-2 che ha rischiato di compromettere tutto e il decimo posto nell’ultima prova ha portato gli ultimi punti necessari per la classifica. Da ricordare anche le cinque vittorie di tappa dell’esperto pilota italiano.

CLASSIFICA GENERALE - PILOTI

1 – #30 Gabriele Tarquini ITA - BRC Racing Team - HYUNDAI - pt. 306

2 – #48 Yvan Muller FRA - MRacing - HYUNDAI - pt. 303

3 – #86 Esteban Guerrieri ARG - ALL-INKL.COM Münnich Motorsport - HONDA - pt. 267

4 – #5 Norbert Michelisz HUN - BRC Racing Team - HYUNDAI - pt. 246

5 – #69 Jean-Karl Vernay FRA - Audi Sport Leopard Lukoil Team - AUDI - pt. 245

6 – #74 Pepe Oriola ESP – Campos Racing - CUPRA - pt. 245

7 – #11 Thed Björk SWE - MRacing - HYUNDAI - pt. 242

8 – #12 Rob Huff GBR - Sébastien Loeb Racing - VOLKSWAGEN - pt. 242

9 – #22 Frédéric Vervisch BEL – Audi Sport Team Comtoyon - AUDI - pt. 228

10 – #68 Yvan Ehrlacher - ALL-INKL.COM Münnich Motorsport – HONDA – pt.204

CLASSIFICA GENERALE - COSTRUTTORI

1 – YMRacing - HYUNDAI - pt. 562

2 – BRC Racing Team - HYUNDAI - pt. 559

3 – ALL-INKL.COM Münnich Motorsport - HONDA - pt. 481

4 – Sébastien Loeb Racing - VOLKSWAGEN - pt. 418

5 – Audi Sport Leopard Lukoil Team - AUDI - pt. 381

6 – Audi Sport Team Comtoyou - AUDI - pt. 300

7 – Campos Racing - CUPRA - pt. 272

8 – DG Sport Competition - PEUGEOT - pt. 242

9 – ComtoyouRacing - AUDI - pt. 140

10 – Mulsanne Srl – ALFA ROMEO - pt. 140

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua