Il Mini Challenge 2019 è partito a Monza

08 Apr 2019 Paolo Pirovano
Il Mini Challenge 2019 è partito a Monza

Con la prova di Monza lo scorso weekend è partito il Mini Challenge 2019, il monomarca che si disputa con le veloci vetture inglesi che ha visto sullo schieramento 22 auto e 26 piloti in gara, supportati da 8 team e 19 concessionari Mini.

Le due gare in programma sull’Autodromo lombardo sono state, come tradizione, ricche di colpi di scena e i primi due vincitori stagionali, due “vecchie” conoscenze della serie. In gara 1 nella categoria Pro è stato Ivan Tramontozzi (Turbosport &Autoclub by AC Racing Technology) a vincere  precedendo sotto la bandiera a scacchi Paolo Maria Silvestrini (Emmeauto by Melatini Racing) e Gabriele Torelli (Mini Milano by Progetto E20). Ai piedi del podio due protagonisti della scorsa stagione Filippo Maria Zanin e il campione in carica Gustavo Sandrucci. In gara 2 arriva subito la risposta del numero 1 del Mini Challenge 2018 che viene raggiunto sul podio da Torelli e da Alessio Alcidi (Mini Roma by CAAL Racing).

Nel Challenge Lite doppietta perl’esordiente Filippo Bencivenni (AD Motor by CAAL Racing) che in gara1 si mette alle spalle Nicola Gonnella (AC Racing Technology) e AngeloRogari (Reggio Motori by Dinamic Motorsport) e in gara 2 ha la meglio su Gianluca Di Fabio (Car Point by AC Racing Technology) e AndreaTronconi (Cascioli by Melatini Racing). In questa classe sono iscritti tre minorenni alle prime esperienze a ruote coperte.

Il Mini Challenge ha in programma sei weekend di gara all’interno degli Aci Racing Weekend, sui più importanti circuiti nazionali. Come sempre i partecipanti sono suddivisi in due categorie, Pro e Lite che partono dalla base comune della John Cooper Works. Sviluppate da Promodrive Automotive sono basate sulla Hatchback a tre porte con 265 CV e cambio sequenziale nel caso della Pro e 231 CV con cambio manuale per la Lite. Il format prevede due turni di prove libere/test per la durata complessiva di 50 minuti, una sessione di qualifiche di 30 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. Molto ricco il montepremi che prevede premi in denaro e in materiale racing per le singole tappe oltre a quello finale sia per i piloti sia per i team.

Il Mini Challenge verrà trasmesso in streaming sul sito www.mini.it/challenge, sulla pagina Facebook Mini Italia e su Dplay (Dplay.com). Il prossimo appuntamento  è il 19 maggio al Misano World Circuit – Marco Simoncelli.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Hyundai Inster, al via l'ordinabilità
VideoClip

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità

23 Dec 2024 Silvia Pirovano

Lo sviluppo della gamma elettrica di Hyundai fa un interessante passo in avanti con la Inster, un crossover urbano dalla linea moderna e giovane che interpreta le tendenze...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua