BMW SERIE 4 COUPE'

23 Oct 2013 motorpad.it

Da tempo sosteniamo che quello che conta nella prima decisione di scelta di un’auto è l’appeal e l’impatto estetico. Solo in un secondo tempo si studieranno le qualità tecniche, le reali esigenze, le possibilità economiche e solo allora scatterà la decisione, o il rimpianto.

Un’introduzione necessaria perché la nuova BMW Serie 4 Coupé è di sicuro quella che si dice  “una bella macchina” che, colpisce per la sua spiccata personalità formale fatta di eleganza e dinamismo.

Con questa siamo arrivati alla quarta edizione, prima si chiamava Serie 3 coupé, ma da ora tutte le famiglie di sportive adotteranno solo i numeri pari.

Rispetto al modello che sostituisce adotta un frontale più incisivo con  scolpiture sul cofano motore e sulla fiancata, i passaruota in bella evidenza specie al posteriore, con lo sbalzo molto corto sul quale scivola aerodinamicamente il tetto.

Un altro dei vantaggi di questa Coupé è l’incremento di spazio interno dove sfrutta la maggior lunghezza totale di 4.61 metri e soprattutto del passo di 2 e 81 insieme all’aumentata larghezza di 1 e 82. La minor altezza scesa a 1 e 31 serve per offrire, anche visivamente, un bell’appoggio a terra e un insieme di grande sportività.

Al lancio l’offerta di motori comprende un 6 cilindri in linea per la 435i e un quattro cilindri per la 428i a benzina e un  quattro cilindri diesel per la 420d; tutti con tecnologia Twin Power Turbo e con potenze di 184 245 e 306 CV per i quali parlare di elasticità e accelerazione è del tutto naturale. Vengono infatti assistiti dalla trazione posteriore o integrale, dal cambio manuale a sei marce o automatico sportivo a otto rapporti, dal basso baricentro, dal perfetto bilanciamento dei pesi 50/50%, da un non trascurabile risparmio nel peso e dalle sospensioni attive tarabili su Confort o Sport. Inoltre si può poi scegliere tra le classiche tre modalità di guida, Eco Pro, Confort e Sport da adattare secondo gusti e strada da affrontare.

Non mancherà inoltre la versione M4, quella preparata dalla Motorsport ed in questo caso si avranno 430 cavalli attenuti da un potentissimo 6 cilindri turbo di 3 litri.

Nell’abitacolo colpisce l’ampiezza panoramica e la multifunzionalità del grande schermo che governa l’insieme  delle informazioni che possono entrare e uscire dall’auto oltre al collegamento con il mondo esterno

I prezzi nei tre livelli di linea Modern, Luxury e Sport vanno per i diesel vanno da 41.200 a 45.100 euro e da 43.900 a 57.800 per i benzina oltre alla più la larga e abituale disponibilità di possibili personalizzazioni.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua