Audi A1 Sportback, iniezione di sportività estetica e sostanziale

21 Jun 2018 motorpad.it
Audi A1 Sportback, iniezione di sportività estetica e sostanziale

Lanciata nel 2010 l’Audi A1 Sportback arriva alla seconda generazione con il compito di dare un visivo e sostanziale incremento alla componente sportiva che è nella sua denominazione.
Le novità sono subito di rilievo e partono da un incremento delle dimensioni che salgono a 4,03 mt in lunghezza, 1,74 di larghezza e 1,41 di altezza. Su questa struttura, che regala più spazio nel bagagliaio (da 355 a 1.090 dmc utili), gli interventi stilistici mettono in vista le linee tese della carrozzeria, la griglia single frame ribassata, le prese d’aria e un significativo richiamo alla Sport del 1984 con i tagli di areazione sotto il bordo anteriore del cofano.

Nella versione S Line le prese d’aria sono più generose così come lo spoiler e, per la motorizzazione più potente lo scarico è doppio. In questa direzione di sportività contano le possibili personalizzazioni, come il tetto a contrasto, i tre allestimenti interni, Advanced Design Selection e Sport Line. Al lancio è disponibile anche la Sportback Edition con ruote in lega da 18”.  Un’auto prestazionale richiede il massimo controllo da parte del pilota e, da qui, una consolle e il display MM1touch orientati nella sua direzione, la strumentazione digitale, l’Audi Virtual Cockpit (a richiesta), l’illuminazione con trenta tonalità a LED, la Navigazione adattiva, l’Audi Connect e comandi vocali.    Le dotazioni di tecnologie di sicurezza, interconnessione e assistenza alla guida hanno nei modelli top di gamma come A6 e A8 il punto di riferimento a cominciare dal parcheggio autonomo disponibile per la prima volta. Il pacchetto Performance completa la possibilità di “customizzare” l’auto secondo le preferenze personali. Le motorizzazioni a benzina turbo e con filtro antiparticolato vanno da 95 a 200 CV con cambi manuali o S Tronic e sono tre le varianti di assetto. L’A1 Sportback sarà nelle concessionarie in autunno.  
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua