BMW M5 la supercar tecnologica vestita da berlina

Quello della BMW M5 è il classico esempio di un’auto con due anime, capace di una trasformazione degna del miglior Dottor Jeckill e Mr Hyde e a seconda della situazione si comporta da auto per la famiglia o da supercar.
Quella presentata è la settima generazione e prosegue una tradizione che dura da 40 anni per questa particolare categoria di berline, e in questo caso anche per la Touring, la station wagon.
È il vertice della Serie 5 e mantiene le dimensioni di questo modello con un lunghezza appena superiore ai 5 metri e per la prima volta arriva un motore elettrificato, un plug-in hybrid.
Il sistema M Hybrid vede la scheda tecnica composta dal V8 benzina Twin Power turbo di 4,4 litri abbinato ad una unità elettrica che portano a 727 il totale dei cavalli a disposizione con una coppia di 1.000 newton metri.
Le prestazioni di conseguenza sono da vera Gran Turismo con lo scatto da 0-100 raggiunto in 3,5 secondi ed una velocità massima di 250 chilometri orari che diventano 305 utilizzando l’M Driver Package proposto tra gli optional.
Tra le tante anime della M5 quella green è affidata alla batteria da 18,6 kilowattora che permette di percorrere in modalità puramente elettrica fino a 69 chilometri con una velocità di punta di 140 all’ora. Completiamo le informazioni con il cambio, un automatico a 8 rapporti.
Rimanendo in tema tecnico di serie troviamo la trazione integrale xDrive che permette di avere diverse possibilità di settaggio e che ha nella selezione 2WD a 2 ruote motrici posteriori quella più estrema per vivere il massimo le performance.
Sempre di serie le sospensioni adattative con controllo elettronico e l’Integral Active Steering che sterza le ruote posteriori fino a 1,5°, azione che migliora la stabilità alle alte velocità e facilità le manovre quando l’andatura è più lenta.
Da vera sportiva mette in mostra i cerchi con dimensioni differenti sui due assi, 20 pollici all’anteriore e 21 per le ruote posteriori.
A disposizione le modalità di guida M cha partono dall’impostazione predefinita Road per poi salire di livello con Sport e se è presente l'opzione M Drive Professional, può utilizzare Track, pensata per i giri in pista e che comprende il Laptimer M e la funzione Boost Control, che lavora sulla dinamica longitudinale. Inoltre è possibile memorizzare e selezionare due configurazioni richiamabili dai pulsanti M sul volante.
Per adattare la vettura alle proprie preferenze di guida si attiva il pulsante Setup e si accede alla configurazione del sistema di trazione, del Drivelogic, del telaio, dello sterzo, dell'impianto frenante e dell'M xDrive, fino all'intensità del recupero dell'energia frenante.
Anche il funzionamento del sistema M Hybrid può essere regolato con le impostazioni Ibrido (per un'interazione controllata tra il motore a combustione e quello elettrico per massimizzare l'efficienza o le prestazioni), Elettrico (il motore a combustione entra in gioco solo con il kickdown dell'acceleratore), eControl (utilizzata per un efficace recupero dell'energia dei freni e per mantenere la carica della batteria a un livello costante). Il M Drive Professional aggiunge le Dynamic e Dynamic Plus, che intervengono sul sistema di trazione e di raffreddamento o aggiungere potenza durante la guida in circuito.
Chi cercasse anche versatilità d’uso e spazio per i bagagli, la M5 Touring offre una capacità di carico da 500 a un 1.630 litri.
La dotazione dei sistemi di assistenza alla guida e alla sicurezza comprende l'avviso di collisione anteriore, quello di superamento involontario della linea di carreggiata con intervento sullo sterzo, l'assistente all'evasione, il sistema di informazione sui limiti di velocità. Il Driving Assistant Professional, disponibile come optional, aggiunge l'Active Cruise Control con funzione Stop & Go, l'Assistente di sterzo e di controllo della corsia, il rilevamento dei semafori, l'assistenza automatica ai limiti di velocità e la Navigazione attiva.
La nuova BMW M5 prevede l'assistenza al parcheggio che include anche la retromarcia. Il Parking Assistant Professional, optional, controlla il parcheggio e le manovre automatizzate fino a 200 metri di distanza dall'interno dell'auto o tramite smartphone dall'esterno.
Se proprio dobbiamo trovare un neo a questo concentrato di tecnologia e sportività vestita da berlina o station wagon, è nel peso che è di 2,4 tonnellate.
I prezzi della BMW M5 partono da 150.000 euro e da 153.000 per la Touring.