La sportività di Lexus a Ginevra

La versione F Sport completa la gamma delle Lexus Coupé RC.

01 Mar 2014 motorpad.it
La sportività di Lexus a Ginevra

Al Salone di Tokyo dello scorso anno Lexus ha fatto esordire il coupé RC con la sua identità tecnica e stilistica che lo rende autonomo dalla Berlina. A Ginevra il modello arriva per la presentazione e completa la gamma con la prima mondiale della versione che accompagna tutti i modelli Lexus e cioè la F Sport. L’identificazione estetica esterna si affida al particolare disegno a nido d’ape della griglia che è anche più ampia e ribassata e presenta i fendinebbia le prese d’aria per i freni e le pinne stabilizzatrici nel paraurti. Sono di disegno esclusivo le ruote in lega a 10 razze da 19” e tre nuovi colori, White Nova, Orange e Blue. Una ulteriore nota di sportività viene dal largo uso della fibra di carbonio in molte parti della carrozzeria tra cui tetto e cofano motore.

L’interno si ispira alla strumentazione della supera LFA, adotta sedili conformati ad alto contenimento e si distingue per l’abbondanza di particolare in pelle, alluminio, Wedgew Metal e per lo speciale rivestimento Dark Rose. La dinamica di marcia e la sicurezza si avvalgono delle sospensioni ad attive Variabili (AVS) con l’ulteriore modalità di guida Sport+ e due regolazioni degli ammortizzatori, Normal e Sport per la massima reattività in curva . A questi si aggiungono le quattro ruote sterzanti con lo Sterzo Posteriore Dinamico, il servosterzo elettrico e il sistema di controllo dell’avantreno VGRS e del retrotreno DRS e una serie di affinamenti aerodinamici in particolare nel sottoscocca.  

La RC F Sport adotta il V8 più potente della gamma di 5.000 cc, 32 valvole, che dispone di oltre 450 CV e 520 Nm di coppia, combinazione del Ciclo Atkinson e ciclo Otto, a questo unisce un nuovo cambio a 8 rapporti, per la prima volta su un coupé sportivo di un motore anteriore, alla trazione posteriore ed al Torque Vectoring Differential.

A Ginevra si mostra anche la RC F GT3 che sarà impegnata nelle competizioni delle GT3 Series a partire dal 2015 con un peso ridotto a 1.350 kg, motore portato a 540 CV e le opportune specifiche per l’uso in pista. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua