Alessandro Dambrosio, un italiano responsabile dello stile di Mitsubishi Motors

28 Jul 2018 motorpad.it
Alessandro Dambrosio, un italiano responsabile dello stile di Mitsubishi Motors

Importante riconoscimento di valore internazionale per l’eccellenza italiana nel car design e, in particolare, per le qualità professionali di lAlessandro Dambrosio che Mitsubishi Motors Corporation (MMC) ha chiamato a ricoprire la carica di Executive Design Director of Advanced Design. Sarà alla guida dei tre centri stile di Okazaki e Tokyo, in Giappone, e di Francoforte, in Germania. Risponderà direttamente a Tsunehiro Kunimoto, Corporate Vice President della divisione Design dell’azienda.

Dambrosio, milanese, vanta una lunga e qualificatissima esperienza nel settore con una carriera che ha avuto inizio in Fiat, presso il Centro Stile Lancia diventando anche Chief Designer in Alfa Romeo per quasi otto anni. In seguito, ha assunto la guida del reparto Design di Maserati, per poi entrare nel Gruppo Volkswagen nel ruolo di direttore dell’Audi Concept Design Studio di Monaco.

La sua operatività in Mitsubishi Motors partirà dal prossimo mese di ottobre. Congratulazioni e buon lavoro.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua