VW-Ford e Audi-Hyundai. “Tutti parlano con tutti” per risparmiare sui costi e velocizzare la ricerca

23 Jun 2018 motorpad.it
VW-Ford e Audi-Hyundai. “Tutti parlano con tutti” per risparmiare sui costi e velocizzare la ricerca

Ricordiamo bene un incontro con Gianni Agnelli quando, su precisa domanda su con chi Fiat cercasse accordi, già allora rispose: “… tutti parlano con tutti e noi facciamo lo stesso”.

Si cercavano, allora, più che altro compartecipazioni azionarie che consentissero sopravvivenze meno esposte a rischi e investimenti per accessi a mercati. Ora le cose vanno sempre più cambiando in direzione di accordi industriali volti a ottimizzare i costi della ricerca velocizzandone i risultati da condividere tra Costruttori ben decisi a mantenere ben ciascuno la propria identità tecnica-culturale.

In questa direzione si muove attivamente il Gruppo Volkswagen che con la marca capogruppo ha annunciato una prima collaborazione con Ford e con Audi un altro accordo con Hyundai.

Oggetto della prima cooperazione è lo sviluppo di una gamma di veicoli commerciali per persone e merci di nuova generazione dove, ad esempio, avrà particolare importanza l’alimentazione elettrica.
È gia chiaro che l’iniziativa metterà in comune una nuova piattaforme comune, base per migliorare, come hanno dichiarato in VW, ”… la competitività dei due marchi”.

Sembra concettualmente più ambizioso e di più lungo impegno il rapporto che vedrà Audi e Hyundai accomunati nello sviluppo dell’alimentazione a idrogeno, tecnologia sulla quale Hyundai vanta una particolare competenza tanto da commercializzare già modelli a celle combustibile. In questo caso si parla chiaramente di scambio di brevetti e tecnologie e di condivisione dei risultati con i marchi appartenenti ai rispettivi Gruppi, e cioè Kia per i coreani e VW per Audi con probabilissimo coinvolgimento anche di Seat e Skoda.

Non è difficile prevedere che movimenti di questo tipo genereranno risposte adeguate e ricerca di accordi simili anche da parte di altri costruttori che non possono restare esclusi dai velocissimi progressi delle nuove tecnologie o sostenerne da soli gli ingenti costi necessari.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua