Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano
Apre a Milano l’Atelier Alpine

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio sportivo francese.

L’inaugurazione ha visto la presenza di Raffaele Fusilli, A.D. di Renault Group Italia e Antonino Labate, VP Sales Marketing & Customer Experience del brand Alpine che hanno illustrato i valori di Alpine e il programma dei prossimi anni che sarà caratterizzato dalle novità del Dream Garage.

Per questo è stata esposta all’interno dei locali la nuova city-car sportiva A290, vincitrice insieme a Renault 5 e-tech del premio Auto dell’anno 2025, e primo modello della nuova era di Alpine.

All’interno dello store è possibile acquistare il merchandising del marchio Alpine, del team di Formula Uno e Alpine Cars, dai modellini delle auto alle sneakers, passando per le divise del motorsport.

I clienti potranno inoltre configurare la propria Alpine, scegliendo le tinte di carrozzeria, delle pinze freni e dei cerchi, fino alla personalizzazione del rivestimento dei sedili.

La Lounge oltre all’attività di vendita, sarà protagonista durante la Design Week di eventi specifici.

Quello di Milano è il secondo Atelier dopo quello di Barcellona aperto nel 2024, e seguiranno nel 2025 Parigi e a Londra. Il progetto è stato sviluppato in partnership con Renord che rappresenta i marchi del Gruppo Renault nella città da oltre cinquant’anni.

A fine 2024 il numero degli Alpine Store nel mondo è di 163, e nel 2025 è prevista l’apertura di altri 40 centri per arrivare a più di 200 punti vendita a fine anno. In Italia oggi sono presenti 8 nelle principali città italiane.

La location ospita, come detto, la A290, city car a 5 porte e 5 posti lunga 3,99 metri, con un bagagliaio di 326 lt e diametro di sterzata di 10,2 m, prestazioni tra le migliori del segmento, con un tempo di 6,4 secondi nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, potenza fino a 220 CV, coppia di 300 Nm e peso di soli 1.479 kg. È prodotta nello stabilimento di Douai, presso il Centro ElectriCity e ha un motore elettrico realizzato in Francia, nella Megafactory di Cléon.

Torna indietro
Tags

notizie correlate: