BERTONE compie 100 anni

Cento anni di attività, un traguardo che colloca chi lo raggiunge tra i grandi dell’automobile.

24 Jun 2012 motorpad.it
BERTONE compie 100 anni
Cento anni di attività, un traguardo che colloca chi lo raggiunge tra i grandi dell’automobile.
Non poteva mancare tra questi la carrozzeria Bertone, a cui il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino dedica una mostra che si apre il 29 giugno e che rimarrà allestita fino al 14 ottobre.
 
La mostra si intitola “Cento anni di car design” ed espone i modelli più significativi per la storia del carrozziere torinese, diventati in molti casi vere e proprie icone del Made in Italy come l’Alfa Romeo Giulietta Sprint del 1954, la Lamborghini Miura del 1966, la Lancia Stratos HF e la Fiat X1/9 del 1972.
E ancora, pezzi unici come la Chevrolet Testudo (1963), l’Alfa Romeo Carabo (1968), la ZER (1994) fino ai giorni nostri con la Jaguar B99, l’auto firmata Bertone più veloce mai prodotta e capace di superare il muro dei 300 km/h.
 
Passato, presente e anche futuro con l’esposizione in anteprima italiana della concept Nuccio, la supercar estrema presentata a Ginevra il cui nome è dedicato a Giuseppe “Nuccio” Bertone, figlio del fondatore Giovanni, scomparso nel 1997 e marito della signora Lilli, oggi a capo dell’azienda.
 
Orari del Museo:
Lunedì 10-14
Martedì 14-19
Mercoledì, Giovedì, Domenica 10-19
Venerdi, Sabato 10-21
 
Ticket d’ingresso:
Intero 8€
Ridotto 6€
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua