Mini alla Milano Design Week

Urban Perspectives, l’avveniristica installazione di Mini e dell’artista spagnolo Jaime Hayon alla Milano Design Week.

14 Apr 2015 motorpad.it
Mini alla Milano Design Week

Al Salone di Los Angeles dello scorso anno Mini si era già presentata con una sua visione della mobilità urbana futura e stranamente attenta, per una marca di auto, solo ai gusti e alle disinvolte abitudini di vita di un pubblico di giovani e giovanissimi. Per loro era stato presentato infatti il monopattino elettrico, leggero e pieghevole, Citysurfer Concept. La filosofia di questo progetto viene ripresa e reinterpretata per la seconda volta dal designer Jaime Hayon in modo fantasioso e vario nell’istallazione visibile in via Bergognone 26 che, a quanto è dato a vedere, è del tutto dimentica dell’automobile.

Il MINI Citysurfer viene ora interpretato in due versioni, una più ludica con richiami alla classica porcellana bianco-blu e l’altra più raffinata ed elegante realizzata con materiali pregiati tra cui il rame e su tenui colori verde.

A questa visione fantastica partecipa, ovviamente, la città pensata da Hayon su soluzioni sicuramente ricche di spunti interessanti che la trasformano in un campo giochi estetico. A tutto questo si aggiunge una serie di oggetti, vestiti, caschi, equipaggiamenti protettivi, accessori high-tech e di alto artigianato pensati nello stesso contesto fantastico della citta e che l’artista considera inseparabili per la guida dinamica.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua