E dove può andare un campione del mondo come Usain Bolt, primatista nei 100 e 200 mt, in questi giorni in visita in Italia? A Maranello, naturalmente. Qui si è regalato l'emozione di una prova speciale su una 458 Italia e su una 599 giusto per capire come si può essere fulminei anche a bordo di auto uniche per prestazioni ed esclusività. Non si è sottratto, il campione giamaicano, alle domande sul Mondiale perso da Alonso, o meglio, da chi l'ha maldestramente guidato dai box. "Sono gli alti e bassi dello sport - ha commentato - ma quando si perde, poi si deve ripartire" Cosa di cui nessuno, in casa Ferrari, dubita.
Intanto tengono banco le assurde critiche rivolte da un Calderoli in cerca spasmodica di visibilità al Presidente Montezemolo di cui, non si sa bene a che titolo, ha chiesto le dimissioni. Viste le innumerevoli gaffes e gli errori che hanno costellato il suo cammino politico non si capisce come mai non abbia finora sentito, lui per primo, il dovere di togliersi di torno. Torna indietro
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 32/2021 in onda su...
Gilles Villeneuve è una delle figure più significative della Formula 1. Se ne parla ancora al presente e non al passato e poco conta il palmares sportivo conquistato dal...
Si è conclusa il Concorso di eleganza Villa d’Este, uno dei più importanti eventi del mondo dell’heritage automobilistico, che dopo un anno di sosta è ritornato nella...
La presentazione di una Ferrari è di per se un grande evento. Figuriamoci che cosa può essere quando le auto sono addirittura due. Protagonista la 812 Competizione a cui si...
Si apre con una prefazione di Charles Leclerc, il pilota della Scuderia Ferrari nel Mondiale F1, il libro scritto da Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni “Il grande libro...
Un nuovo modello Ferrari è già una notizia. Ma questa volta a Maranello hanno fatto le cose in grande con la SF90 Stradale, una hypercar da 1000 cavalli con alimentazione...