BMW SERIE 6 CABRIO

18 Apr 2011 motorpad.it
All’interno delle sportive di lusso un ruolo da grande protagonista lo ha sempre avuto la BMW serie 6 e la nuova generazione del modello si presenta in maniera originale proponendo per prima la versione cabrio.
Quella chiusa, la coupé, la vedremo invece solo quest’autunno.
Le tradizioni si rispettano e così mantiene il tetto in tela con comandi elettrici che richiedono 19 secondi per l’apertura, operazione possibile anche in movimento, e 24 per la chiusura
La capote protegge perfettamente da rumore e condizioni meteo ed il disegno è molto curato nella parte posteriore che finisce in due pinne verticali studiate per il lunotto in vetro.

Si tratta di una 2+2 con i il divano posteriore sufficientemente ampio per ospitare passeggeri anche per tratti lunghi e la 6 cabrio offre anche un bagagliaio di 350 litri quando è chiusa o 300 se aperta. In pratica spazio per due sacche da golf.
Per giudicare la linea bisogna separare le valutazioni a seconda se il tetto è aperto o meno. Innanzitutto spicca il lungo cofano innervato da linee dinamiche e sportive mentre la fiancata alta e pulita rende chiara l’eleganza formale del modello.
Alto il livello di comforta bordo e trattandosi di una vettura che verrà ampiamente sfruttata nel periodo estivo e a cielo aperto, in BMW hanno utilizzato ancora le sellerie in pelle che non si scaldano quando sono esposte ai raggi del sole..

Le motorizzazioni non potevano essere che all’insegna della potenza e della facilità d’uso. Sono al momento del lancio due, entrambe a benzina con alla base un sei cilindri in linea turbo di 3 litri ad iniezione diretta per 320 cavalli ed in alternativa un V8 sempre sovralimentato ma in questo caso i cavalli sono davvero tanti, 407.
Per entrambi i modelli la velocità è autolimitata a 250 kmh ed il cambio è un automatico a 8 rapporti con comandi al volante dagli innesti molto rapidi composto da un convertitore di coppia abbinato ad una frizione.
Quattro sono invece le possibilità di regolazione del Driving Dynamics Control che interviene su motore, cambio, sterzo e risposta dell’acceleratore.
Tutti i sistemi di assistenza alla guida sono previsti e per non distrarsi dalla strada viene per la prima volta utilizzato un Head Up Display completamente a colori.

Per finire i prezzi che partono da 87.000 euro per la 640i e da 102.500 per la 650i.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua