I furti in Italia nel 2010

Diminuiscono i furti di auto in Italia, ma non è una notizia particolarmente incoraggiante.

25 Mar 2011 motorpad.it
I furti in Italia nel 2010
Diminuiscono i furti di auto in Italia, ma non è una notizia particolarmente incoraggiante. Secondo infatti lo studio di LoJack, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per il recupero di veicoli rubati, nel 2010 i furti di vetture sono stati 124.197, il 5% in meno rispetto al 2009. Di contro però si abbassa anche la percentuale di ritrovamenti (da 48,8% a 47,3%) con oltre 65 mila auto letteralmente “sparite nel nulla”.

Sono mediamente 340 le autovetture rubate ogni giorno: un numero comunque in discesa se si pensa che nel 2000 erano quasi il doppio, ma che dimostra come quello dei furti d’auto rappresenti un problema di primo piano in Italia.

Le regioni più colpite sono Lazio (22.309), Campania (20.610) e Lombardia (19.435) mentre tra le province Roma, Napoli, Bari, Milano e Catania registrano il maggior numero di furti.

I modelli più rubati fanno parte di quelle auto popolari e sempre ricercate per la vendita di pezzi di ricambio o per essere a loro volta vendute sul mercato nero. Tra queste, le prime quattro posizioni di questa “indesiderata” classifica sono occupate da auto Fiat: Panda, Punto, Uno e Cinquecento.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua