Marchionne dall’America

Dal sito Internet di Automotive News, la “Bibbia” americana dell’auto,  Sergio Marchionne torna su alcuni importanti temi già esposti in precedenti occasioni e aggiunge altre importanti dichiarazioni.

19 Nov 2012 motorpad.it
Marchionne dall’America
Dal sito Internet di Automotive News, la “Bibbia” americana dell’auto,  Sergio Marchionne torna su alcuni importanti temi già esposti in precedenti occasioni e aggiunge altre importanti dichiarazioni.

Viene in primo luogo ribadito che il processo di integrazione completa con Chrysler prosegue secondo programma e che troverà la sua conclusione nel 2014
La marcia di avvicinamento ai sei milioni di vendite, che rappresentano poi l’obiettivo globale del Gruppo,  continua e il 2012 dovrebbe chiudersi con 4,3 milioni di unità di cui 2,6 milioni con i vari marchi Chrysler. La favorevole situazione della terza delle “big three” porta anche il beneficio di 238 milioni di investimenti e 1.250 nuove assunzioni, destinati agli stabilimenti del Michigan.

In questo quadro trovano ulteriore conferma i piani di rilancio dell’Alfa Romeo con la Giulia che sarà prodotta in Italia; cosa che ribadisce, una volta di più, che il prestigioso marchio non è in vendita.
Quanto alla situazione europea Marchionne ha ribadito la sua contrarietà ad un nuovo protezionismo e agli aiuti statali all’industria dell’auto, con questo riferendosi agli interventi del Governo francese a favore del Gruppo PSA.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua