Pneumatici invernali: sicurezza e convenienza

Interessante e utile conferenza stampa di Assogomma sul tema degli pneumatici invernali che, per cominciare, dovremmo ormai abituarci a non chiamare più, in modo inesatto e limitativo, “gomme da neve”.

03 Dec 2012 motorpad.it
Pneumatici invernali: sicurezza e convenienza
Interessante e utile conferenza stampa di Assogomma sul tema degli pneumatici invernali che, per cominciare, dovremmo ormai abituarci a non chiamare più, in modo inesatto e limitativo, “gomme da neve”.
La loro utilità è infatti accertata non tanto e non solo quando nevica e, quindi, sulle cosiddette “strade bianche”, ma in condizioni ben più varie e in periodi più prolungati dell’anno (specie in certe zone) quando cioè la temperatura scende sotto i 7° o in caso di asfalto bagnato.
 
In queste situazioni - e a maggior ragione in caso di neve - si recuperano spazi importanti nella frenata (e si viaggia anche a medie più elevate) e quindi con un ben più alto livello di sicurezza. Migliorarono anche la tenuta di strada e la motricità.
 
A tutto questo si aggiunge - come ha spiegato Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma - un rilevante vantaggio economico. La dimostrazione viene da uno studio condotto dal Politecnico di Torino sulle 5 vetture più vendute in Italia.
Lo studio dimostra che, a fronte di un prezzo in sostanza equivalente tra pneumatici estivi e invernali, se si alternano correttamente i due tipi di coperture uno dei due è, ovviamente, a riposo e quindi si conserva molto più a lungo e in migliori condizioni di manutenzione.
Il doppio treno è quindi non un costo aggiuntivo, ma una semplice anticipazione con il risultato che i due treni vengono in effetti sfruttati più a lungo e in migliori condizioni.
 
Da qui un risparmio in termini concreti perché migliora anche la percorrenza che viene assicurata e sempre in maggior sicurezza. La stima del risparmio medio è di 40 euro all’anno.


(foto Silvia Terraneo)
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua